Il ciclone Fiorello presenta Padova al PalaGeox
Michele Bugliari / PadovaIl ciclone Rosario Fiorello tornerà al Gran Teatro Geox di Padova, venerdì 18 febbraio alle 21, a sei anni dalle ultime due serate sul palcoscenico della città del Santo. Con lo spettacolo "Fiorello presenta Padova!" l'artista, uno dei più amati del panorama italiano, regalerà un sacco di risate al suo pubblico. Lo showman, che come tanti suoi colleghi è rimasto fermo durante gli ultimi due anni a causa del covid, e che l'anno scorso accanto ad Amadeus al Festival di Sanremo ha sofferto la mancanza degli spettatori in sala, ha sentito la voglia di tornare ad abbracciare il pubblico. Così, i primi quattro giorni di dicembre ha tenuto delle serate a Civitanova Marche con "Fiorello presenta Civitanova Marche". È rimasto talmente contento di questa esperienza che ha pensato di programmare altre nove date tra gennaio e febbraio di cui quella di Padova sarà l'ultima. Quindi, il 20, il 21 e il 22 gennaio "Fiorello presenta ..." sarà a Fermo, il 27 e il 28 a San Benedetto del Tronto, l'8 febbraio sarà a Brescia, il 12 e il 13 a Bergamo e il 18 a Padova. «Non si tratta di un tour», precisa l'organizzazione dell'artista, «ma solo di alcune serate che Fiorello ha chiesto di fare per il piacere di rincontrare il pubblico». Ancora non è stato chiarito se l'istrionico personaggio parteciperà per il terzo anno consecutivo al Sanremo di Amadeus. Il presentatore stesso ha detto che normalmente lui e Fiorello si sentono 20 giorni prima del Festival e che ancora non si sono parlati. L'organizzazione del Rosario nazionale conferma e precisa che se Fiorello decidesse di partecipare a Sanremo questa volta lo farà per una sola serata e non per tutte cinque. Comunque, imtato, dal primo al 5 febbraio Fiorello non si è preso impegni in teatro, per cui teoricamente farebbe sempre in tempo a cambiare idea e a partecipare anche a tutte e cinque le serate del Festival. Tornando allo spettacolo teatrale, sappiamo solo che sarà in parte scritto da Rosario con i suoi autori storici (Francesco Bozzi, Pigi Montebelli e Federico Taddia per i testi ed Enrico Cremonesi per le musiche) e poi improvvisato in modo diverso ogni sera. Ci saranno anche delle battute dedicate ad ogni città, quindi anche a Padova. Sarà un Fiorello scoppiettante, libero e generoso, come sempre, che farà ridere il pubblico con improvvisazioni, esperimenti scenici, invenzioni mimiche, interazione con il pubblico e incursioni di ospiti a sorpresa, una scaletta musicale fluida. Non mancheranno riferimenti all'attualità. Le prevendite sono disponibili nei punti vendita abituali e online su ticketmaster.it e ticketone.it. --© RIPRODUZIONE RISERVATA