Senza Titolo

ALTINOUna collaboratrice esterna risulta positiva, chiuso fino al 29 dicembre il Museo nazionale archeologico di Altino. Chi durante il weekend natalizio aveva programmato di trascorrere qualche ora immerso nella cultura degli antichi Romani rimarrà purtroppo deluso. Il museo e la sua area archeologica hanno dovuto chiudere i battenti. La comunicazione è stata diffusa ieri tramite i canali informativi del museo e con un cartello affisso al cancello del sito museale. Secondo quanto si è appreso, una collaboratrice esterna, che lunedì era stata al museo per motivi di lavoro, è risultata positiva.Di conseguenza è scattata la procedura prevista dai protocolli sanitari e in vigore in tutte le sedi della Direzione regionale musei Veneto. Per il personale interno che è stato a contatto diretto con il caso positivo è stata disposta la quarantena fiduciaria per sette giorni. In tutto si tratta di sei persone. Nulla di allarmante, dunque. La situazione è sotto controllo. Il problema è che le sei persone poste in isolamento fiduciario erano quelle necessarie per tenere aperto il museo, attuando i servizi indispensabili per l'apertura al pubblico. Per questo è diventato inevitabile disporre la chiusura del museo. Lunedì il personale museale in isolamento si sottoporrà al tampone di controllo. Se i lavoratori risulteranno negativi, potranno tornare al museo. Considerato che attualmente il museo di Altino è aperto dal mercoledì alla domenica, la riapertura del sito espositivo è prevista al momento per il 29 dicembre. Un vero peccato perché il museo, con la sola eccezione del giorno di Natale, era pronto ad accogliere in piena sicurezza i visitatori. Di recente il museo archeologico è tornato a ospitare anche un evento in presenza, dal titolo "Stratigrafie sonore". Un'iniziativa promossa in collaborazione tra la Direzione regionale Musei Veneto e l'Accademia di Belle Arti di Venezia nell'ambito del progetto Interreg Italia-Croazia Historic. --GIOVANNI MONFORTE