Un pareggio e due sconfitte per il Venezia in campionato

VENEZIA.Un pareggio e due sconfitte per il Venezia in campionato nelle ultime tre calate della Juventus in laguna, partite che hanno sempre lasciato qualche polemica a per decisioni avverse agli arancioneroverdi. Il 17 gennaio 1999 la sfida con i bianconeri segna l'esordio di Recoba nel Venezia, appena arrivata dall'Inter, Pedone fece scattare di testa gli arancioneroverdi (6'), Fonseca pareggiò a inizio ripresa (8') con tiro dal limite, clamorosa la traversa della propria porta colpita da Pessotto nel finale. Un anno dopo (20 febbraio 2000) tripletta di Pippo Inzaghi e gol di Del Piero (0-4) che aprì il poker su rigore (35'), contestato dai locali per una spinta di Cardone su Inzaghi, ma Juve che non dominò come potrebbe far intuire il punteggio, il Venezia rimase in partita fino al 34' della ripresa quando SuperPippo usò l'astuzia(un colpo di braccio), per involarsi verso Casazza. Nel recupero le altre due reti, entrambe su assist di Esnajder. Vittoria bianconera (1-2) anche il 13 gennaio 2002, ultimo precedente al Penzo, con Magallanes (14') a replicare nella ripresa alla zuccata di Trezeguet (6'), match-winner in mischia Iuliano (31'). L'ultima vittoria del Venezia risale al 15 aprile 1962 quando nella ripresa, in dieci minuti, Siciliano (15'), Rossi (23') e Santon (25') superarono Anzolin. C'è anche un gol di Omar Sivori al Penzo: il fuoriclasse sudamericano sbloccò il risultato il 19 maggio 1963, poi arrivarono i gol di Raffin e di Miranda. Oltre al famoso 4-3 del 1993, Venezia e Juve pareggiarono (2-2 dopo i supplementari, reti di Tuta, Fonseca, Luppi e Ferrara) in Coppa Italia nel 1998. --M.C.