Tempio votivo, entro fine anno il piano terra sarà aperto al pubblico

lidoIn attesa della sua riapertura al pubblico, il Tempio Votivo del Lido torna a vivere con una due giorni all'insegna di spettacoli di danza verticale e visite guidate. Domani e venerdì, il sacrario militare ospiterà due eventi nell'ambito del progetto europeo WalkofPeace, di cui la Regione è partner, finanziato dal Programma Italia-Slovenia 2014-2020. Il progetto ha come principale obiettivo la conservazione e la valorizzazione del patrimonio storico della Grande Guerra, promuovendo e diffondendo, attraverso la memoria, una cultura di pace. Domani alle 18.30 è in programma "Fronte del cielo", una performance di danza verticale che ha come tema centrale la Grande Guerra e il volo. Lo spettacolo è realizzato dalla compagnia Il Posto mentre la coreografia è ideata da Wanda Moretti. In caso di maltempo è previsto l'allestimento presso il cinema Astra, nelle immediate vicinanze. Venerdì invece alle 10 è previsto un incontro riservato alle istituzioni (saranno presenti una ventina di sindaci del Veneto) mentre nel pomeriggio sono in programma le visite guidate al Sacrario con un primo turno dalle 15 alle 15.30 e con un secondo turno dalle 15.30 alle 16.Le iniziative sono aperte al pubblico previa iscrizione sul sito www.eventbrite.it. L'appuntamento di domani è l'ennesima riprova dei passi avanti verso la stabile riapertura al pubblico del sacrario di proprietà del Patriarcato, progettato nel 1916, dove sono conservati i resti di 3.970 caduti di guerra.Entro la fine dell'anno, infatti, l'associazione Onorcaduti renderà visitabile la cripta al piano terra. Nessuna novità invece per il piano superiore, dato in comodato d'uso al Comune. In base a una convenzione stipulata nel 2015, proprio qui dovrebbe essere realizzato un centro documentale sulla Grande Guerra. Manca però qualcuno, pubblico o privato, che ne prenda in mano la gestione. Il Comune sta cercando una soluzione.E.P.