Statali Romea e Padana l'incubo A4 a San Donà
La Statale Triestina è in testa alla classifica, secondo e terzo posto per la SS11 Padana Superiore e la SS Romea che però detiene il primato di incidenti rilevati. È la triste classifica delle strade più pericolose della nostra viabilità ordinaria. Mentre l'A4, nel tratto tra il Sandonatese e i confini friulani, guida solitaria quella delle autostrade. I dati di riferimento per stilare la graduatoria rimangono quelli del 2019, in quanto lo scorso anno i mesi di lockdown hanno falsato la valutazione. In questo 2021 sia l'ACI che Autovie Venete confermano che l'andamento è in linea con due anni fa. Quindi classifica immutata.Della Triestina il tratto maggiormente pericoloso è quello della 14 Bis. Qui nel 2019 si sono contati 16 incidenti lungo i 5,6 chilometri di strada ad alto scorrimento. Al secondo posto la strada statale 11 Padana Superiore, da Stra a Venezia, con 91 incidenti su 31,8 km, mentre al terzo troviamo la Romea, con 104 incidenti lungo i 40 chilometri di tratta veneziana. Le altre strade pericolose sono la SS 14 variante di San Donà di Piave (9 incidenti su 5,6 km), la SS 14 della Val di Zoldo, che collega Portogruaro al Friuli attraversando Cinto Caomaggiore (17 incidenti su 10,7 km) e la Castellana (25 incidenti su 16,6 km).Situazione drammatica sull'A4. Dal primo gennaio al 24 ottobre 2019 erano stati 617 gli incidenti su tutta la rete; nel 2021 sono stati 502. Mentre 148 gli incidenti con feriti nel 2019, 105 nel 2021. Nel tratto San Donà - Nodo di Portogruaro nel 2019 sono stati 94 gli incidenti totali contro i 97 del 2021. Invece 40 quelli con feriti nel 2019 rispetto ai 21 del 2021. Dieci i mortali nel 2021 e 2 nel 2019. --© RIPRODUZIONE RISERVATA