Dalla nuova questura a sette piste ciclabili E poi scuole e segnaletica

Ecco gli altri progetti inviati al Ministero: nel terzo asse rientra la progettazione per l'edificazione (100 mila euro) della nuova sede della questura e commissariati della Polizia di Stato a Mestre e Marghera oltre agli uffici dell'immigrazione della questura, previsti in via Ulloa sull'area demolita dell'ex scuola Monteverdi. Altri sette progetti riguardano altrettanti itinerari ciclabili e piste ciclopedonali. Si va dal rifacimento di un ponte esistente sul fiume Dese lungo l'itinerario ciclabile Portegrandi-Ca'Sabbioni in Comune di Venezia al collegamento ciclabile tra Porto Menai e il Forte Poerio lungo la Sp 22 "Stradona" in Comune di Mira.Un percorso ciclopedonale(50mila euro) riguarda la Sp 19 "Dolo-Camponogara". Ancora 50 mila euro sono per la nuova pista ciclopedonale lungo la Sp 90 "Eraclea Mare" in Comune di Eraclea. E poi il collegamento tra Fiesso d'Artico e Paluello di Stra nel Comune di Stra e il percorso ciclopedonale sulla Sp 33 "Mirano-San Giorgio delle Pertiche" in Comune di Mirano e Santa Maria di Sala.Infine la pista sulla Sp 61 tra Annone Veneto e San Stino di Livenza. Nel quarto asse sono invece inseriti 4 interventi di edilizia scolastica (200mila euro) per l'adeguamento alla normativa di prevenzione incendi dell'Istituto "Scarpa-Mattei" sede di via Leopardi a San Stino di Livenza, del plesso scolastico "Ipsia G.Ponti" di Mirano, dell'Iss "A. Barbarigo" di Castello a Venezia e del Iss "Venier-Cini" in rito Terà Sant'Iseppo a Castello Venezia. Ultimo finanziamento richiesto il ripristino della segnaletica stradale delle strade provinciale metropolitane attraverso interventi per la segnaletica, i dissuasori di velocità e i guard rail. --M.CH.