Pimavera: altro settebello, travolta la Reggiana

CAMPAGNA LUPIASettebello-bis per la Primavera. Dopo i sette gol rifilati alla Virtus Entella due settimane fa in trasferta, gli arancioneroverdi di Andrea Soncin si sono ripetuti in casa contro la Reggiana. Gara a senso unico, l'undici di Elvis Abbruscato sempre in balìa di Damiano Pecile (capocannoniere solitario del girone A con 5 reti) e compagni, terza sconfitta di fila per i granata.Venezia senza lo squalificato De Vries (due giornate di stop dopo l'espulsione contro il Brescia), dopo una prima fase match sbloccato poco prima della mezzora (28') da Jonssson con un tiro a giro, prima dello scadere arriva la doppietta di Cappadonna, prima sugli sviluppi di un corner (32') e poi approfittando di un errore della retroguardia emiliana (42'). Gara in discesa per il Venezia, Pecile infila il poker al termine di un'azione corale (21'), su assist di Cappadonna, la Reggiana, nonostante i cambi operati da Abbruscato non ha la reazione attesa, così gli arancioneroverdi possono dilagare. Fanno festa tre giocatori subentrati dalla panchina, Sandberg, Boudri e Perissinotto, che danno al punteggio dimensioni inattese. Venezia che è salito al secondo posto solitario in classifica nel girone A, alle spalle della capolista Parma, che però ha già osservato il turno di riposo. Venezia con il miglior attacco (16 reti realizzate, nonostante lo zero a zero all'esordio con la Cremonese), e la miglior difesa (3 reti al passivo, di cui due subite dal Brescia). La squadra di Andrea Soncin si candida, quindi, a un ruolo da protagonisti. L'organico è stato costruito davvero bene dal club.La prossima settimana il campionato si ferma, lasciando spazio agli impegni delle nazionali giovanili, alla ripresa (sabato 16 ottobre), il Venezia farà visita all'Udinese.I risultati della quarta giornata d'andata: Alessandria-Brescia 1-2, Cittadella-Vicenza 0-4, Monza-Cremonese 3-2, Parma-Como 2-0, Virtus Entella-Udinese 1-1. Ha riposato: Pordenone. Classifica: Parma 9 (3 gare), Venezia 8, Udinese (3), Monza, Virtus Entella, Brescia e Cremonese 7, Pordenone (3), Vicenza (3) e Cittadella 4, Reggiana e Como 1, Alessandria 0. --M.C.