Mirano Summer Festival si riparte con i Riff/Raff
la sfidaL'onore di riaccendere oggi la musica al Mirano Summer Festival spetterà ai Riff/Raff con i successi degli Ac/Dc. Sarà il ritorno alla normalità dopo un anno di assenza per la pandemia ma da oggi, nell'area degli impianti sportivi di via Cavin di Sala, torneranno i concerti, gli stand gastronomici, le bancarelle. E proprio lo slogan "Ripartiamo dalla musica" è stato coniato dagli organizzatori dell'Associazione Volare di Paolo Favaretto, quasi a volersi mettersi alle spalle un brutto periodo e guardare al futuro. Sarà un Summer Festival identico nei contenuti come nei 15 anni precedenti, cambierà l'approccio, perché non ci saranno i liberi accessi come in precedenza e si dovrà pagare per i concerti. Questioni di tracciabilità e di sicurezza per evitare che il virus circoli. Per assistere alle esibizioni ci si dovrà prenotare e pagare 5 euro (1 euro per bambini sotto i 12 anni), basterà scrivere una e-mail a prenota.miranosummerfestival@gmail.com. Si dovranno indicare la data del concerto, oltre al nome e cognome, località di provenienza, numero di telefono. Il pagamento avverrà con un bonifico e le coordinate bancarie saranno rese note nella mail di risposta. I posti sono disponibili fino a esaurimento. L'area dei concerti avrà solo posti a sedere e già assegnati dagli organizzatori. Per quanto riguarda le serate con i Pink Sonic (venerdì 9) e i Rumatera (sabato 10) ci si dovrà rivolgere al sito di Ticket One e il tagliando darà diritto all'accesso al Summer Festival. Le serate si apriranno alle 19.15 e per accedere a tutta l'area del festival, eccetto quella dei concerti, basterà prenotare in modo gratuito (consumazione è libera) su https://miranosummerfestival2021.eventbrite.it. --A.Rag.