Saccilotto: la Via del Mare avrà due svincoli a Musile e uno anche a Caposile
MUSILeSuperstrada del Mare, due gli svincoli per Musile cui si aggiunge quello a Caposile. A ricordarlo è l'ex vice sindaco della cittadina alla destra del Piave, Ivan Saccilotto, che con la giunta Forcolin si era battuto fino all'ultimo per non tagliare il suo territorio. Così ha tirato fuori dal cassetto il progetto della Via del Mare, quello redatto dallo studio Proteco per la società proponente Via del Mare Srl. E ha individuato lo svincolo alla rotonda della Fossetta, ma soprattutto quello in via Emilia, zona industriale di Musile. «Li abbiamo ottenuti a costo zero», spiega Saccilotto, all'epoca vice sindaco a fianco di Gianluca Forcolin e oggi referente regionale per Forza Italia, «perché ci siamo resi conto che il territorio andava valorizzato per non essere a margine di questa importante infrastruttura viaria che la Regione ora ha ripreso in mano con la ferma intenzione di portarla a termine» . «Oggi si parla di apertura delle buste», aggiunge, «indipendentemente da quale sarà la scelta, non si potrà prescindere dal progetto originario. E si vede lungo il tracciato: non solo lo svincolo alla rotonda della Fossetta, per la tranquillità dei fratelli Doretto del noto e omonimo ristorante, ma anche quello per la via Emilia che si collegherà alla zona industriale di Musile con grande utilità per l'indotto economico. A Caposile», conclude Saccilotto, «ci sarà poi un altro svincolo per quella porzione di territorio divisa tra San Donà, Musile e Jesolo. L'opera è completa, ma noi ci eravamo inseriti, io e l'allora sindaco Forcolin, per avere queste garanzie che la Regione ha riconosciuto». Intanto, la Regione sta già parlando di possibile tariffa, che dovrebbe essere 2.40 euro per il transito da Meolo a Jesolo, 19 chilometri, con esenzioni confermate per i residenti dei Comuni, otto, che sono Meolo, Musile, San Donà, Fossalta, Eraclea, Jesolo, Cavallino Treporti, Roncade. Un aspetto, questo, che desta molte perplessità nell'associazione Veneto Orientale, fondata dall'ex deputato Luciano Falcier, che non crede alla reale volontà di garantire l'esenzione che a loro modo di vedere è imprescindibile. --Giovanni Cagnassi© RIPRODUZIONE RISERVATA