Senza Titolo

il percorsoSembra di entrare in una foresta tropicale o di immergersi in una laguna misteriosa, ma siamo nel cuore del lido. Il "Tropicarium Park" di piazza Brescia torna dal 29 maggio, tutti i giorni, ad accogliere chi vuole scoprire gli animali più affascinanti e pericolosi al mondo. C'è "Godzilla", coccodrillo del Nilo di quasi 6 metri. Poi gli squali toro e limone. E i serpenti, dai costrittori come pitoni e anaconde a quelli velenosi e mortali. Un'infinità di tartarughe, anche azzannatrici. La famiglia numerosa dei pinguini vive tra i ghiacci, in un ambiente che ha ricostruito il paesaggio del Polo Sud. "Tropicarium" è la sezione più ampia del parco, oltre 1.000 animali. «Lungo il percorso», spiega Monica Montellato, che gestisce la struttura, «sono realizzate anche zone di approfondimento su tematiche riguardanti l'ambiente, come l'importanza del rispetto per la natura e il riciclo dei rifiuti». La zona "Tropicarium" è un piccolo ecosistema con tartarughe acquatiche e terrestri, gechi, iguane, draghi d'acqua. I pinguini di Magellano e il giardino delle farfalle sono le attrazioni amate dai bambini. Nella parte dei "Predators", regnano coccodrilli e squali. La zona "Aquarium" è infine un percorso con i pesci tropicali: dai limuli, che esistono dai tempi dei dinosauri, fino ai voraci piranha. Da non dimenticare i pesci istrice, stecco, balestra regina e scorpione.Prezzi: 20 euro adulti, 16 anziani, 15 bambini, sconti famiglie. Biglietti su www.tropicarium.it e www.lafabbricadellascienza.it --G.Ca.© RIPRODUZIONE RISERVATA