Cinema su quattro ruote teatro e musica rock L'estate è sotto le stelle

il cartelloneTornerà il cartellone del Comune di Venezia ad animare le notti estive sotto le stelle della città storica e la terraferma. Dal 31 maggio al 16 settembre, si potranno seguire oltre 150 spettacoli, tra teatro, musica dal vivo, cinema e circo senza animali, l'accesso sarà gratuito ma con l'obbligo della prenotazione sul sito www.culturavenezia.it, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Si potrà prenotare a cominciare da cinque giorni prima dell'evento sino a tre ore prima dell'inizio dello spettacolo. Ogni utente avrà diritto a prenotare due biglietti. Le capienze con le normative attuali saranno di 100 persone in Piazzetta Malipiero, 200 Arena di San Giuliano, 99 per "Cinemoving" e 150 per "Marghera Estate".Il fitto cartellone sarà ospitato da Piazzetta Malipiero vicino al Teatro Toniolo, Parco Albanese a Bissuola, Parco San Giuliano, Teatrino Groggia e Campo San Polo, oltre che in molti luoghi della terraferma, centro storico e Litorali in cui arriverà il cinema itinerante.Dopo un anno difficile gli spettacoli torneranno ad infondere uno spirito di ottimismo per la ripartenza. L'estate degli spettacoli sarà organizzata in quattro rassegne: "È sempre una bella stagione" (24 appuntamenti di teatro e musica dal 31 maggio al 16 settembre nelle piazze e nei parchi), "Indie Sound - Open Edition" con quattro concerti di musica indie rock dal 17 al 20 giugno nel Piazzale Divisione Acqui (Parco Albanese), "Cinemoving 2021" il cinema su quattro ruote con 61 serate dal 24 giugno al 16 settembre nei luoghi che precedentemente hanno caratterizzato l'iniziativa e una novità: Parco San Giuliano, "Marghera Estate" alla quarantunesima edizione con 44 spettacoli tra musica a luglio e Cinema Sotto le Stelle ad agosto. Ad aprire la lunga stagione di spettacoli sarà l'attore comico Dario Vergassola che interpreterà "Storie sconcertanti" il 31 maggio alle 19.30 in Piazzetta Malipiero, vicino al Teatro Toniolo. Sempre nello stesso luogo lo spettacolare duo Musica Nuda, composto dai talentuosi Petra Magoni (voce) e Ferruccio Spinetti (contrabbasso), intratterrà il pubblico con vivaci incursioni nella canzone italiana ed internazionale, il 7 giugno con inizio alle 19.30. "Paolo Hendel legge Calvino", invece, sarà di scena il 28 giugno alle 19.30. Per il Johann Sebastian Circus bisognerà aspettare il 26 agosto, per una doppia recita al Parco Albanese, tra giocolieri, clown e la musica di Bach. I concerti rock di "Indie Sound", invece, vedranno protagonisti Comaneci + Nøaa (il 17 giugno), The Winstons + Ophir (il 18 giugno), Strange Angels Chrysta Bell Sing The Cure, by Marc Collin (Nouvelle Vague) + Queen of Saba (il 19 giugno) e Gom - Giovane Orchestra Metropolitana (il 20 giugno), in Piazzale Divisione Acqui. "Marghera Estate" sarà animata dall'Orchestra del Teatro La Fenice con le arie dell'opera (9 luglio), Sarah Jane Morris with Solis String Quartet & Paolo Cresta con le canzoni dei Beatles (16 luglio) e Giulio Casale in "Polli di allevamento" di Giorgio Gaber (22 luglio). --Michele Bugliari© RIPRODUZIONE RISERVATA