Il Parco Piraghetto e accordo per ampliarlo «A che punto siamo?»
Il consigliere comunale Emanuele Rosteghin ha presentato ieri un'interrogazione firmata da tutto il gruppo consiliare del Partito Democratico sull'acquisizione da parte del Comune dell'area ex scalo ferroviario, di proprietà di Sistemi Urbani srl, secondo quanto previsto dall'accordo di programma sulla stazione di Mestre che prevede anche un passaggio di aree per ampliare Parco Piraghetto. Il gruppo consiliare, nella interrogazione, ricorda che anche la delibera per il via libera ai lavori del nuovo asilo Millecolori di via Catalani era legata anche all'ampliamento del parco del quartiere Piave. E quindi si chiedono lumi alla giunta Brugnaro sullo stato della pratica e se non è avvenuta ancora l'acquisizione si chiede di conoscere le motivazioni e i tempi previsti per arrivare all'obiettivo. Si chiede anche di capire se sono previste bonifiche dei terreni e l'eventuale costo assieme alla richiesta di conoscere l'eventuale progetto di ampliamento del parco e di sistemazione dell'area. E ancora si chiede di capire se sono già stati stanziati, e a quanto ammontino, i fondi destinati alla realizzazione dell' ampliamento. E si ricorda che nell'accordo di programma del luglio 2019 si faceva riferimento al fatto che «le opere di riqualificazione dell'area verde, ivi comprese le demolizioni e le bonifiche eventualmente necessarie» siano a «cura e spese del Comune». Rosteghin spiega la finalità dell'interrogazione. «L'acquisizione e l'annessione di questa area al Parco Piraghetto rappresenta una concreta opportunità di ampliamento e valorizzazione del Parco a beneficio della popolazione residente e della città», spiega, «per questo chiediamo, se non è stato già fatto, che l'amministrazione coinvolga nel progetto anche i residenti e le associazioni attive nel territorio». Si attendono da mesi passi avanti concreti nell'attuazione dell'accordo sulla stazione di Mestre, che ha un peso rilevante per la riqualificazione dell'area strategica per la città, con la previsione di una stazione ponte tra via Piave e via Ulloa. -- MITIA CHIARIN