Ecco il Primo maggio nelle piazze sindacati in festa a Mestre e Mira
VENEZIACgil, Cisl e Uil Venezia tornano in piazza oggi per il 1° Maggio. Nel rispetto delle restrizioni per il contenimento del coronavirus, le organizzazioni sindacali non rinunciano alla celebrazione della Festa del Lavoro, in un momento ancora così drammatico per la società e l'economia. «Questa crisi» spiegano i tre segretari provinciali, Ugo Agiollo (Cgil), Paolo Bizzotto (Cisl) e Igor Bonatesta (Uil) «si cura con il lavoro, come dice lo slogan scelto quest'anno. Ci sono segnali di ripresa e la campagna vaccinale sta raggiungendo una velocità che, ci auguriamo, possa portare rapidamente Venezia e il resto del Paese fuori dalla crisi. Sta a noi continuare a impegnarci per salvaguardare il lavoro, la sicurezza e contribuire a un progetto per il futuro di questa città». L'appuntamento è alle 10,30 in piazza Ferretto. Insieme agli interventi dei tre segretari, sul palco saliranno anche le delegate e i delegati del mondo del lavoro e i rappresentanti degli studenti. Durante la manifestazione ci sarà una performance dell'attrice e regista Paola Brolati. Alle 18, sempre in piazza Ferretto altro appuntamento con interventi di Piero Antonini (Cub Trasporti) e Michele Boato (Adesso!) e la performance canora di Sergio Renier, Monica Giori re Verdiana Bacchin.Tutto è pronto anche a Mira per la tradizionale manifestazione che si terrà in piazza IX Martiri a partire dalle 10 nel rispetto delle normative anti Covid19. Non mancherà uno spettacolo musicale, la presenza dei segretari delle Leghe Spi (sindacato pensionati) del territorio metropolitano, dei delegati e delegate delle aziende del veneziano, del sindaco di Mira, della Rete Studenti Medi. Ci sarà anche Ivan Pedretti, segretario nazionale Spi Cgil. Predetti al mattino inaugurerà a Cavarzere, alle 10 in via Matteotti, la nuova sede Spi Cgil, un'altra sede la inaugurerà sempre oggi alle 15 in via Caneve a Mestre. --