«Riproporre alla Rocca la ballata degli amanti»
la scopertaRiproporre nella cornice della Rocca dei Tempesta, attraverso le attività dell'associazione Palio di Noale o dell'assessorato alla Cultura, la tragica storia d'amore di Fiore e Giovanni, sconosciuta ai più e rilanciata dalla Nuova domenica scorsa. Farla diventare, una volta che l'emergenza sanitaria sarà conclusa, parte di quel patrimonio di memorie e storie medievali usufruite dal pubblico che la città può vantare. Questo l'auspicio del Comune dopo «il grande riscontro nel pubblico, noalese e non» conseguente alla pubblicazione, domenica scorsa, dell'articolo "Fiore e Giovanni, tragica storia d'amore". Il poemetto "La ballata di Giovanni e Fiore", citato nell'articolo e ispirato dalla scoperta della storia nell'Archivio di Stato di Treviso da parte dello storico Raffaele Roncato, è stato curato e scritto dal professor Giorgio Pressato, già docente al Conservatorio statale di Rovigo. Come compositore, il professor Pressato ha prodotto una grande quantità di musica corale. --