Senza Titolo

Ieri si è iniziato da Santa Maria di Sala, San Donà e Chioggia. Oggi si continua, con l'obiettivo di vaccinare entro la fine della prossima settimana una platea potenziale composta dai 8,3 mila veneziani nati nel 1941. Oggi le somministrazioni inizieranno al distretto di Favaro, dove proseguiranno fino a mercoledì 24 febbraio, per gli 80enni mestrini. Da domani al 20 si vaccinerà al punto prelievi di Noale, aperto anche per gli 80enni di Martellago, Noale, Salzano e Scorzè. Il 18 febbraio porte aperte anche per gli anziani di Quarto D'Altino al palasport di Marcon. I giorni 18, 20, 21, 22 e 23 febbraio sarà la volta degli 80enni di Portogruaro (all'ex silos), Caorle, Concordia Sagittaria, Teglio veneto, Gruaro, Annone, Pramaggiore, Fossalta di Portogruaro, San Stino e San Michele al Tagliamento. Le vaccinazioni per gli 80enni del centro storico avranno luogo il 19, 20, 25, 26 e 27 febbraio al punto prelievi dell'ospedale Civile. Appuntamento per il 19, 20 e 22 al PalaInvent di Jesolo, dove sono chiamati anche gli 80enni di Cavallino-Treporti ed Eraclea. Dal 22 al 25 febbraio sarà la volta degli anziani di Dolo (al palasport), Mira, Stra e Fiesso. Dal 24 al 26, vaccinazioni per gli 80enni di Spinea e di Mirano, nel palazzetto di Mirano. Il 26 le vaccinazioni saranno nel palazzetto di Camponogara, anche per gli anziani di Campagna Lupia, Campolongo, Fossò e Vigonovo. Conclusione il 27 febbraio, nel padiglione Rossi del Lido e alla cittadella della salute di Cavarzere, anche chi è di Cona.