Senza Titolo
"Dido and Aeneas", il capolavoro lirico di Henry Purcell, va in scena al Teatro La Fenice. L'opera in tre atti del compositore inglese, basata su un libretto di Nahum Tate tratto dal quarto libro dell'Eneide di Virgilio, sarà allestita sull''arca' del palcoscenico veneziano in una nuova originale messinscena firmata dal regista e coreografo Giovanni Di Cicco e da Massimo Checchetto per le scene, Carlos Tieppo per i costumi e Fabio Barettin per le luci. Della parte musicale sarà responsabile Tito Ceccherini, alla testa dell'Orchestra e Coro del Teatro La Fenice e di un cast composto per i ruoli principali da Giuseppina Bridelli e Antonio Poli. Tre le recite in programma: venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 settembre , tutte alle ore 19."Dido and Aeneas" è la sola opera interamente cantata scritta da Purcell. Il librettista, Nahum Tate, riprese le vicende narrate nel quarto libro dell'Eneide di Virgilio e anche personaggi di estrazione tardo-rinascimentale come maghe e streghe, le quali inducono Enea ad abbandonare Didone al solo scopo di distruggerne la felicità. Il nuovo allestimento alla Fenice di "Dido and Aeneas vedrà" in scena il soprano Giuseppina Bridelli nel ruolo della regina di Cartagine Dido e il tenore Antonio Poli in quello di Enea; Michela Antenucci interpreterà il ruolo della confidente della regina, Belinda; Martina Licari quello dell'ancella; Valeria Girardello sarà la maga, Lara Lagni e Chiara Brunello le streghe; Matteo Roma interpreterà il doppio ruolo di Mercurio e del marinaio. Maestro del Coro Claudio Marino Moretti. In scena anche i danzatori dell'Associazione Deos Danse Ensemble Opera Studio Melissa Cosseta, Angelica Mattiazzi, Alice Pan e Fabio Caputo. Lo spettacolo sarà in scena in lingua originale con sopratitoli in italiano e in inglese. Biglietti: www.teatrolafenice.it o al telefono 041.2722699. --