Senza Titolo

BRNO (REPubblica CECA) Brad Binder, 25enne sudafricano rookie in MotoGp, ricorderà a lungo la Repubblica Ceca, dove lui e la Ktm hanno colto il primo successo nella massima cilindrata, dopo 21 giri arrembanti, scattati dalla settima casella in griglia. A Brno grandissima gara per Franco Morbidelli, che è stato a lungo in testa grazie ad una partenza perfetta. A 9 giri dal termine Binder è riuscito a passarlo e così Morbido si è dovuto accontentare del secondo posto, primo podio in MotoGp. «Sono sopraffatto dalla felicità - ha commentato l'italo-brasiliano - È una sensazione bellissima. Ringrazio la squadra che ha reso possibile tutto ciò». Terzo Johann Zarco, partito dalla pole, con la migliore delle Ducati, nonostante la penalità causata da un contatto con la Ktm di Pol Espargaro, caduto senza conseguenze.Quattro marche nelle prime quattro posizioni non si vedevano da tempo. Ktm può finalmente sfruttare l'ottimo motore grazie al lavoro di Dani Pedrosa come collaudatore per ciò che riguarda telaio e messa a punto. In ombra Fabio Quartararo. Settimo, allunga comunque in vetta alla classifica piloti, con +17 su Maverick Viñales. Il nizzardo, che aveva vinto i primi due Gp in fuga solitaria, è parso in difficoltà quando si è trovato nella bagarre, dopo una partenza meno brillante del solito, dal secondo posto. Meglio di El Diablo hanno fatto anche Alex Rins con la Suzuki, quarto, Valentino Rossi quinto dalla decima casella di partenza. Interrotta momentaneamente la dittatura di Marc Marquez, il mondiale sembra ancora alla ricerca del suo nuovo padrone.Colpisce che dopo tre gare nella lista dei pretendenti al trono siano in ritardo diversi big. A cominciare proprio da Viñales. Lo spagnolo della Yamaha, partito quinto, a metà gara è andato in crisi, fino a tagliare il traguardo in 14a posizione. Deludente la prova delle Ducati ufficiali, surclassate dalle moto clienti, vedi Zarco o Jack Miller, nono, e mai nel vivo della lotta per i primi posti. Un fine settimana memorabile per i colori italiani, grazie alla vittorie di Enea Bastianini in Moto2 (il riminese torna in testa alla classifica del mondiale piloti) ed al primo successo del romano Dennis Foggia in Moto3. --© RIPRODUZIONE RISERVATA