Lavori al ponte translagunare domani l'incontro decisivo

CHIOGGIA. Domani mattina si svolgerà a Mestre l'incontro decisivo in Anas per sapere se i lavori di manutenzione straordinaria del ponte translagunare all'altezza del canale delle Trezze si terranno tra marzo e maggio o se invece slitteranno, come è stato richiesto da Comune e categorie turistiche, a settembre. La convocazione ufficiale è arrivata ieri mattina, ma era già attesa perché i tempi per modificare la tabella di marcia sono ormai molto stretti. Lo slittamento è stato richiesto dal sindaco Alessandro Ferro con una lettera dello scorso venerdì, sottoscritta da undici sigle del turismo: Associazione albergatori, consorzio di promozione Lidi di Chioggia, Gebis, Cisa camping, associazione Mare Blu, Ascom, Confesercenti, Ascot, Chioggia Yatch group, consorzio di promozione ConChioggiaSì e Api Venezia. Nella lettera l'amministrazione comunale chiedeva quattro cose: il rinvio degli interventi di manutenzione a dopo l'estate; la possibilità di individuare nel frattempo percorsi autostradali alternativi incentivati; una deroga alle quarantaquattro tonnellate per i mezzi pesanti del porto e del mercato ortofrutticolo di Brondolo e la convocazione a stretto giro di un incontro con Anas, prefetto, autorità di sistema portuale dell'Alto Adriatico e un delegato delle categorie economiche. Un incontro decisivo dal quale dovrà emergere se Anas possa rimandare l'intervento a settembre o se verrà confermato il periodo marzo-maggio, malgrado la penalizzazione per l'avvio della stagione in un momento già delicato per le categorie legate al turismo come albergatori, ristoratori esercenti e commercianti a causa del Coronavirus. Sono invece fortemente contrari al rinvio i portuali che temono ricadute negative a causa della sovrapposizione con il cantiere sul ponte del Brenta che da settembre subirà un ulteriore restringimento della carreggiata. -E. B. A. © RIPRODUZIONE RISERVATA