Senza Titolo
In attesa del Volo dell'Angelo, in programma domani alle 12 a San Marco, parte oggi, sabato 15 febbraio, sul palco della Piazza l'anteprima dell'Home Festival: rock, funky, hip hop, ritmi dance, musica d'autore e dj set. Il Carnevale di Venezia sarà infatti il palcoscenico dell'anteprima di Home Festival, il festival musicale che si terrà dal 10 al 12 luglio prossimi al Parco San Giuliano dove la manifestazione celebrerà il decimo anniversario.Ogni giorno dalle 17 alle 22, Piazza San Marco sarà animata da un ricco programma, in collaborazione con Aperol Spritz e Red Bull, di musica dal vivo e dj set con le performance di alcuni degli artisti più rappresentativi della scena musicale nazionale e locale. Si parte sabato 15 con il DJ set di Joe Vannotti che apre la serata per la Funkasin Street Band, energica marching band che coniuga funk con altri generi quali disco, rock e pop.Domenica 16 febbraio è invece la volta dei Nu Funk Revolution, tribute band che omaggia i grandi della musica da Elvis Presley a Michael Jackson, passando per Freddie Mercury, Prince, George Michael. Il concerto sarà seguito dal DJ Set di Aladyn da Radio Deejay.E ancora, a Carnevale Pantakin festeggia 25 anni di teatroTutti gli eventi della storica compagnia teatrale veneziana in occasione del Carnevale di Venezia, a partire dalla conduzione del Carnevale in Piazza San Marco e dal debutto dello spettacolo "Fantasmagorie" alla Fenice.S'incomincia oggi, sabato 15 febbraio, con la conduzione del Carnevale sul palco di Piazza San Marco, come avviene ormai da dieci anni. Le maschere della tradizione presenteranno i vari eventi in programma per tutta la durata della manifestazione e - novità di quest'anno - introdurranno anche dei giochi con il pubblico in piazza utilizzando alcuni oggetti scenici della Fenice.Ed è proprio al Teatro La Fenice, nelle Sale Apollinee, che prosegue l'impegno della compagnia, con la produzione "Fantasmagorie. Vita, morte e miracoli di Pulcinella", uno spettacolo di teatro musicale liberamente ispirato alle opere di Giandomenico Tiepolo. Il debutto è in programma per domenica 16 febbraio alle 20, poi nelle settimane successive verranno proposte delle matinée per le scuole.Oggi pomeriggio, in tanto, in campo Santo Stefano aprirà il Mercatino delle maschere e dei costumi mentre le vetrine di Noventa Outlet si vestono in maschera e in occasione del Carnevale sono pronte ad accogliere gli ospiticon gli abiti di scena delle opere liriche rappresentate al teatro La Fenice .L'M9, dal canto suo,ospiterà nell'Auditorium Cesare De Michelis tre spettacoli dal titolo "Canzoni del mare salato, album spettacolo dedicato a Venezia e a Corto Maltese, "Le favole di Gianni Rodari", lettura e interpretazione di una selezione di opere dello scrittore per infanzia a cura di Alessandro Bressanello, e "La Ballata di Galliano", opera musico - teatrale di Giorgio Bertan, in programma rispettivamente domenica 16, domenica 23 e martedì 25 febbraio, alle ore 18.30. Il Chiostro M9 sarà invece il fulcro del Mestre Carnival Street Show. --© RIPRODUZIONE RISERVATA