Senza Titolo
giovedÌ 30Padova PerformanceLa compagnia catalana Agrupación Señor Serrano presenta "Kingdom"(3): un lavoro che coniuga in forme originali musica, performance, movimento e oggetti di scena, mischiando consumismo, spot pubblicitari, punk rock, King Kong, supermercati, multinazionali, colpi di stato, musica trap e uomini macho in una festa senza fine. Ore 20.45 (repliche venerdì e sabato alla stessa ora, domenica ore 16), Teatro Maddalene, biglietti 20 euro.Venezia ProsaLa stagione di prosa al Goldoni prosegue con un'interpretazione in chiave moderna del Misantropo di Molière (1), a cura di Valter Malosti, che dirige lo spettacolo e lo interpreta nei panni di Alceste, e Fabrizio Sinisi che ne ha seguito l'adattamento. Ore 20.30 (repliche venerdì ore 19.30, sabato ore 19, domenica ore 16), Teatro Goldoni, biglietti da 14 a 32 euro. Trieste Musical"Notre Dame de Paris" torna a Trieste, con Giò di Tonno e gli altri interpreti del musical tratto dal romanzo di Victor Hugo, con le musiche di Riccardo Cocciante. Il kolossal gotico a oltre vent'anni dalle prime messe in scena rinnova la tradizione operistica italiana.Ore 20.30 (repliche venerdì alla stessa ora, sabato e domenica alle ore 16 e 20.30), Teatro Politeama Rossetti, biglietti da 23 a 79 euro.Udine TeatroLa Tempesta di William Shakespeare con Eros Pagni nei panni di Prospero e Luca de Fusco alla regia, che veste i personaggi con abiti delle più svariate epoche. Ore 19.30, Teatro Nuovo Giovanni da Udine, biglietti da 20 a 32 euro.Caerano MonologoGiuliana Musso (4) propone il suo adattamento del libro di Kafka "Una relazione per un'Accademia" intitolato "La Scimmia". Sul palco un essere metà animale e metà uomo, che parla, canta e balla.Ore 21, Teatro Maffioli Villa Benzi Zecchini, biglietti 15 euro.Casier Festa Gran finale per la trentaquattresima edizione della festa del Radicchio Rosso di Treviso Igp a Dosson. Da giovedì a domenica attrazioni enogastronomiche con cene gourmet in collaborazione con i ristoranti più rinomati della zona, intrattenimenti musicali e mostra mercato.Area impianti sportivi di via Enrico Fermi, Dosson di Casier. Verona FieraLa fiera di Verona ospita l'edizione numero 114 di Fieragricola, rassegna dedicata all'agricoltura (meccanica, vigneto e frutteto, zootecnia, energie da fonti rinnovabili, gestione del verde e attività forestale, agrofarmaci e fertilizzanti). Fino a domenica, dalle 9 alle 18, Fiera, biglietti da 16 a 21 euro.venerdÌ 31Mestre CommediaGli attori della Compagnia Giovani del Teatro Stabile del Veneto interpretano la commedia goldoniana "La casa nova", diretta da Giuseppe Emiliani. Ore 21 (repliche sabato ore 19.30, domenica ore 16.30), Teatro Toniolo, biglietti 29 euro. Treviso DrammaIl Teatro Stabile del Veneto porta a Treviso "Il costruttore Solness", dramma scritto da Henrik Ibsen, firmato dal visionario Alessandro Serra, con Umberto Orsini. Ore 20.45 (repliche sabato alla stessa ora e domenica alle 16), Teatro del Monaco, biglietti da 8 a 35 euro. Mogliano BurattiniDramma in due atti per burattini liberamente tratto da William Shakespeare, con innesti goldoniani: "Macbeth all'improvviso" è uno spettacolo di burattini per adulti, portato in scena da Gigio Brunello, uno dei più grandi interpreti del teatro di figura italiano. Ore 21, Teatro Busan, biglietti 18 euro.Marghera ConferenzaIl divulgatore informatico Salvatore Aranzulla incontra gli ospiti del centro commerciale Nave de Vero per parlare delle nuove tecnologie. Ore 21.30, Nave de Vero, ingresso libero. Mestre MusicaCon "Musiche da Oscar" l'Ensemble Le Muse propone un omaggio alle composizioni di Ennio Morricone. Siederà al piano il maestro e direttore Andrea Albertini, arricchendo la scaletta di racconti, spiegazioni e aneddoti. Ore 21, Teatro Corso, biglietti da 24 a 34 euro. Treviso ConferenzaRiprendono i Venerdì della Cultura promossi dalla Fondazione Cassamarca: il primo ospite del 2020 sarà il professor Roberto Rossin, docente di fisica dell'Università di Padova, che affronterà il tema: Dall'atomo di Lucrezio al bosone di Higgs. Ore 18, Sala Convegni, Casa dei Carraresi, ingresso libero.sabato 1Venezia JazzLa rassegna Etnoborder promossa da Veneto Jazz prende il via nelle Sale Apollinee della Fenice con il trio Kymata formato dalla cantante Maria Simoglou, il chitarrista Kevin Seddiki e la violinista francese Sarah Dayan. Il trio esplora musica tradizionale greca e rumena. Ore 19.30, Teatro La Fenice, biglietti 25 euro.Prosecco Jazz"Una notte al Cotton Club" con la Trieste Early Jazz Orchestra, diretta dal maestro Livio Laurenti, presenta un repertorio di musiche degli anni '20 e '30 negli arrangiamenti originali e con l'organico strumentale delle prime big band.Ore 20.30, Kulturni Dom, biglietti 8 euro. S. Vito di Leguzzano LiveSerata a base di tropicalismi con il live della band Viva Viva Malagiunta, tra le più attive della scena cumbia italiana, e il dj set di Grao. Ore 21, Centro Stabile di Cultura, biglietti 3 euro.Roncade MusicaAl New Age i Catharral Noise festeggiano i 25 anni. Il gruppo della riviera del Brenta, dalle cui ceneri sono nati i Rumatera, ripropone vecchi e nuovi brani.Ore 21.30, New Age, biglietti 10 euro in cassa.Venezia ClassicaLa stagione dell'Auditorium Lo Squero prosegue con il Quartetto di Venezia, che quest'anno arriva a Beethoven presentando tre quartetti del compositore tedesco. Ore 17, Isola di San Giorgio, biglietti 30 euro.Marghera JazzAl Vapore, sulle orme dei "Tuba Skinny", una street band di New Orleans, il palco sarà animato sabato sera dalla musica early jazz della New Traditional T.S. Jazz Band con cornetta, clarinetto, trombone, banjo, contrabbasso, whasboard, grancassa. Ore 21.30, Al Vapore, ingresso libero. Belluno Recital"Tapum Tapum - Ricordi di guerra e di speranza": Jessica Da Re, accompagnata dalla voce narrante di Laura Valente e la chitarra di Fabio Reolon, per la rassegna "Succede a Castion". Tra brani musicali di trincea, poesie e testimonianze epistolari.Ore 21, Teatro San Gaetano, Castion, biglietti 10 euro.Asolo FieraI fiori più belli si trovano oggi domani alla quarta edizione della Mostra mercato internazionale di orchidee botaniche e ibride (2) promossa dall'Associazione Triveneta Amatori Orchidee (Atao). Oltre all'esposizione, mercatino di alto artigianato. Ora 9-18 (stesso orario, domenica, Fornace, in via Strada Muson), ingresso libero. domenica 2Padova FieraLa fiera del disco Venyl si svolgerà domenica all'interno del locale Hall. Saranno presenti 25 espositori. Dalle ore 10 alle 20, Hall, via Nona Strada 11B, entrata 2 euro.Padova Laboratorio"L'oca a teatro" è un particolare laboratorio teatrale per avvicinare l'infanzia al mondo del teatro, proposto dalla compagnia Giovani de Linutile, per bambini da 5 a 10 anni e per i loro genitori. Ore 15.30, Teatro de linutile, via Agordat 5, partecipazione 15 euro per coppia bambino/genitore.Pordenone MusicaSi alza il sipario su Musicainsieme e i suoi matinée: l'ensemble Gli Archi della Scala, eseguirà il Quartetto per archi in mi minore op. 44 n. 2 di Mendelssohn, e il Sestetto per archi in sol maggiore op. 36 di Brahms. Ore 11, Auditorium Lino Zanussi della Casa dello Studente, ingresso gratuito. Lignano MusicaPer la rassegna Lignano d'Inverno concerto aperitivo con Sebastiano Mesaglio al pianoforte su musiche di Haendel, Clementi, Beethoven, Brahams. Ore 11, Sala Darsena, viale Italia 50, ingresso libero.