Senza Titolo
Grande interesse per la collettiva delle opere dei giovani e creativi artisti selezionati dalla Fondazione Bevilacqua La Masa che resteranno esposte fino all'11 gennaio del 2015 alla Galleria San Marco (71/C San Marco, Venezia). Ogni anno, ormai come da tradizione, la storica Fondazione Bevilacqua La Masa offre agi artisti vincitori della Collettiva Giovani Artisti dell'anno precedente, oltre ad un contributo in denaro, la possibilità di esporre delle nuove opere nei suoi spazi con un progetto a loro dedicato. La mostra e l'ampia documentazione che ne segue nel catalogo concludono una relazione importante tra l'Istituzione e i suoi artisti, un'occasione espositiva per presentare l'evoluzione delle proprie ricerche artistiche che spaziano in tutti i campi espressivi, dimostrando che per la Fondazione Bevilacqua La Masa la formazione e la crescita sono l'obiettivo principale. In tutto sono 18 i giovani artisti e 9 i grafici selezionati per esporre i propri lavori nella 98ma Collettiva Giovani Artisti della Fondazione Bevilacqua La Masa, la mostra d'arte contemporanea con bando di concorso che ha avuto il maggior numero di edizioni in Italia. Le 252 opere e 94 proposte grafiche presentate dai partecipanti, artisti che hanno scelto di vivere e lavorare nel Triveneto e di età compresa tra i 18 e i 35 anni, sono state visionate, congiuntamente ai portfoli, da una giuria composta da: Alberto Balletti, docente di incisione all'Accademia di Belle Arti di Venezia, Elena Bordignon, giornalista d'arte e fondatrice del sito Art*Text*Pics, Anna Daneri, curatrice dello spazio no-profit Peep-Hole di Milano, Giorgio Mastinu, gallerista di Venezia, Marco Tagliafierro, curatore, Lucia Veronesi, artista, coordinati da Giancarlo Borile, presidente dell'Istituzione che si è avvalso, per i lavori della commissione, della collaborazione «strategica» di Stefano Coletto, curatore interno delle esposizioni artistiche. Gliartisti selezionati sono: Lara Bacchiega, Francesco Battaglia, Enzo Comin, Marco Contino, Massimiliano Gottardi, Andrea Grotto, Annamaria Maccapani, Leonardo Mastromauro, Sissi Cesira Roselli, Miriam Secco, Alberto Sinigaglia, Massimo Stenta, Michele Tajariol, Maddalena Tesser, The cool couple (Simone Santilli e Niccolò Benetton), Adriano Valeri, Marco Maria Zanin, Christian Manuel Zanon. In piazza San Marco sono esposte anche le immagini proposte da altri 8 artisti e grafici: Giulia Maria Belli, Pamela Breda, Giammarco Cugusi, Anita Ferro Milone, Alessandro Fogo, Filippo La Duca con Elena Viero, Giulia Maschio, Mauro Pocobelli. L'orario di apertura al pubblico della interessante esposizione è dalle ore 10.30 alle 17.30; chiusura il lunedì e martedì e il 1 gennaio. L'ingresso è libero. ©RIPRODUZIONE RISERVATA