Senza Titolo

"c'era una volta il beat" al toniolo nnTorna oggi, sabato 20 dicembre, alle ore 21 al Teatro Toniolo di Mestre, la manifestazione musicale "C'era una volta il beat", arrivata alla sua tredicesima edizione. Sul palco - grazie all'impegno dell'associazione "I ragazzi della panchina" e della Municipalità di Mestre Carpenedo - la storica band "Camaleonti", nata nel 1963. Il concerto sarà preceduto dall'esibizione di "Danza&Danza;", la scuola di danza e fitness di Spinea, e dalla cover band "AbbaShow". I biglietti dello spettacolo sono ancora disponibili al botteghino del Toniolo e costano 25 euro. Il ricavato della manifestazione, come tutti gli anni, sarà devoluto all'Avapo di Mestre, l'associazione di volontariato che assiste i pazienti oncologici. "Carta canta" a Cavallino nnOggi, sabato 20 dicembre alle 21 nella Sala Teatro del Comune Ca' Savio di Cavallino Treporti appuntamento con il divertimento per tutte le età con "Carta canta" di e con il trasformista Ennio Marchetto, un artista unico che con la sua Babilonia di musica, teatro e creatività ha calcato con successo i palcoscenici più prestigiosi del mondo. Recital a palazzo albrizzi nnRecital di Natale a Palazzo Albrizzi sabato 20 dicembre alle 17.30 con la pianista Letizia Michielon. concerto al teatrino grassi nn Domenica 21 dicembre alle ore 18. nell'Auditorium del teatrino di palazzo Grassi, "Concerti per l'imperatore", concerto con cui si inaugura la stagione invernale del Venetian Centre for Baroque Music che prevede sei appuntamenti compresi tra dicembre 2014 e maggio 2015, quattro dei quali si svolgeranno nel Teatrino di Palazzo Grassi. concerto a carpenedo nnSabato 20 dicembre alle 21 nella chiesa dei SS Gervasio e Protasio a Carpenedo concerto di Natale della Polifonica Benedetto Marcello del Centro Culturale Kolbe. arlecchino si fa burattino nnDomenica 21 dicembre alle ore 17 al Teatro Corsino "Arlecchino e la casa stregata" di e con Paolo Papparotto Versione per burattini della favola tradizionale veneta (conosciuta anche come Giovannin senza paura), con Arlecchino, Brighella e tutti gli altri. Nonostante si parli di fantasmi e diavolerie, lo spettacolo è adatto anche ai bambini più piccoli. Ingresso 5 euro.