Senza Titolo

note mozartiane a palazzo grassi nnItinerario mozartiano oggi alle ore 20 Al Teatrino di Palazzo Grassi a Venezia. L'Ex Novo Ensemble eseguirà alcuni rari frammenti che Mozart scrisse nei suoi ultimi anni di vita per insiemi di clarinetti e corni di bassetto, affiancandoli alle opere di grandi autori contemporanei quali Eliott Carter e Krzysztof Penderecki.Intero €20 Residenti a Venezia €10 . Studenti, soci CinemaPiù e soci Tci €5 I members di Palazzo Grassi possono beneficiare di un invito al concerto scrivendo a membership@palazzograssi.it Amor e ciàcoe al teatro momo nnOggi alle 16 al teatro Momo di Mestre si alza il sipario per lil divertente spettacolo "De amor, de ciácoe e de altre trápoe" della Compagnia Tiratirache. doppio concerto a carpenedo nnDoppio appuntamento con la musica classica nella chiesa di Carpenedo: ospite d'eccezione il flautista Claudi Arimany. Domenica 2 novembre alle ore 21, la Polifonica Benedetto Marcello del Centro Culturale Kolbe eseguirà il Requiem KV 626 di Mozart nella versione per pianoforte a 4 mani, soli e coro. Ad accompagnarli, ci saranno le voci di Carlotta Gomiero, Marta Godognola, Giovanni Deriu, Enzo Borghetti e le pianiste Alessia Toffanin e Monica Catania. Dirige il maestro Alessandro Toffolo. Mercoledì 5 novembre alle ore 21, l'ensemble de "L'Offerta Musicale", con Carlo Lazari al violino, Paola Carraro alla viola e Andrea Marcolini al violoncello, con ospite d'eccezione Arimany, flautista di livello internazionale. musica da camera al teatro laFenice nn Per la Società Veneziana di Concerti, al Teatro La Fenice di Venezia , lunedì 3 novembre alle ore 20 è in programma secondo concerto della stagione di musica da camera. Khatia Buniatishvili al pianoforte. Musiche di Musorgskij (Quadri di un'Esposizione), Chopin (Scherzo n. 2), Ravel (La Valse), Stravinsky (Tre momenti da Petrushka). I biglietti per il concerto sono in vendita presso le biglietterie Hellovenezia (Teatro La Fenice, P.le Roma, Tronchetto, Lido, Mestre, Dolo, Chioggia, Sottomarina), tramite biglietteria telefonica (041 2424), biglietteria www.teatrolafenice.it .