Senza Titolo
I subsonica a jesolo nnAttesa alle stelle per l' appuntamento di oggi al Pala Arrex di Jesolo, luogo da cui prenderà il via il nuovo attesissimo tour dei Subsonica, band autentico riferimento del panorama rock elettronico italiano, che torna in viaggio a tre anni di distanza dall'ultima tournée. "Una Nave in Una Foresta Tour", questo il titolo del nuovo capitolo del viaggio musicale della band torinese, uno spettacolo che si annuncia già come travolgente, ipertecnologico ed allo stesso tempo ecologico. Il tour segue la pubblicazione dell'omonimo album "Una Nave in Una Foresta", uscito lo scorso 23 settembre e posizionatosi direttamente al primo posto della classifica dei più venduti, stesso risultato ottenuto dai primi due singoli che ne hanno anticipato l'uscita: "Lazzaro" e "Di Domenica", attualmente in rotazione e già vere e proprie hit. I biglietti per questo straordinario concerto, organizzato da Vivo Concerti e Azalea Promotion, in collaborazione con il Comune di Jesolo, sono ancora in vendita nei punti autorizzati Ticketone e Azalea Promotion e lo saranno anche alle casse del Pala Arrex, venerdì, a partire dalle 18.00. Orchestra barocca a san rocco nnOggi alle ore 20, alla Scuola grande di San Rocco , Coro e Orchestra Barocca Andrea Palladio di Vicenza diretti dal Maestro Enrico Zanovello si esibiranno nel concerto "Händel a Venezia – Vicende bibliche nelle musiche di G.F. Händel" , per soli, coro, orchestra e voce narrante. Ingresso libero. Amore e ciàcole al momo nnDomani alle 16 al teatro Momo si alza il sipario per lo spettacolo "De amor, de ciácoe e de altre trápoe" della Compagnia Tiratirache. doppio concerto a carpenedo nnDoppio appuntamento con la musica classica nella chiesa di Carpenedo: ospite d'eccezione il flautista Claudi Arimany. Domenica 2 novembre alle ore 21, la Polifonica Benedetto Marcello del Centro Culturale Kolbe eseguirà il Requiem KV 626 di Mozart nella versione per pianoforte a 4 mani, soli e coro. Ad accompagnarli, ci saranno le voci di Carlotta Gomiero, Marta Godognola, Giovanni Deriu, Enzo Borghetti e le pianiste Alessia Toffanin e Monica Catania. Dirige il maestro Alessandro Toffolo. Mercoledì 5 novembre alle ore 21, l'ensemble de "L'Offerta Musicale", con Carlo Lazari al violino, Paola Carraro alla viola e Andrea Marcolini al violoncello, con ospite d'eccezione Arimany, flautista di livello internazionale.