Hip hop e Altavoz Il Rivolta accende la notte
di Michele Bugliari Torna la musica del centro sociale Rivolta di Marghera. La nuova programmazione dopo la pausa estiva comincerà sabato 25 con Unlimited Struggle 10th Anniversary, la festa del decennale della più importante etichetta discografica indipendente dell'hip hop all'italiana. L'appuntamento vedrà protagonista un nutrito cast, composto da J Shocca aka Roc Beats, Mistaman, Frank Siciliano, Stokka & MadBuddy, Jonny Marsiglia & Big Joe, Louis Dee, Cali featuring Mekoslesh, Dj Tsura e Dj Zonta. L'apertura dei cancelli del Rivolta è prevista per le 21, ingresso: 10 euro. Venerdì 31 ottobre, invece, tornerà il classico appuntamento con la musica elettronica da ballare in una particolare veste festosa: Altavoz "Halloween Edition" con Ryan Elliot, Gary Beck e Leon. Il 15 novembre, invece, sarà la volta dell'incredibile rapper australiano Dub Fx, classe 1983, che torna dopo il successo estivo allo Sherwood Festival del Parco di San Giuliano. La serata vedrà anche la presenza di Bonnot (Assalti Frontali) e di M1 (Dead Prez). Benjamin Stanford in arte Dub Fx, dopo essersi trasferito in Inghilterra a soli 22 anni ha cominciato a farsi conoscere nella scena britannica ed europea. Il suo stile innovativo è stato subito apprezzato per il gusto con cui l'artista mette insieme hip hop, drum and bass e dub. La caratteristica principale di Dub Fx è la capacita di creare musica dal vivo da solo, usando una pedaliera con cui registra in tempo reale delle percussioni vocali e altri suoni che usa come basi per il suo rap. La fama di Dub è esplosa quando il regista inglese Ben Dowden ha registrato la sua performance di "Love Someone" e l'ha postato sul suo canale di YouTube, dove ha superato oltre 18 milioni di visite. In seguito Dub ha iniziato ad esibirsi in tutto il mondo. Da quel momento il suo successo è stato sempre in ascesa anche se l'artista ci ha tenuto a rimanere indipendente rispetto alle grandi multinazionali della musica. Il 22 novembre, invece, sarà la volta di Marker Party con M.O.P. & more. Altavox, invece, tornerà il 29 novembre. Il 6 dicembre, invece, sarà la volta della nuova edizione de "La Tempesta al Rivolta" che vedrà protagonisti grandi nomi del rock italiano indipendente, come Tre Allegri Ragazzi Morti, The Zen Circus e Pierpaolo Capovilla. Sarà anche un modo per recuperare il concerto di Capovilla, previsto per il 22 agosto allo Sherwood Festival e poi annullato a causa del cattivo tempo. Il leader del Teatro degli Orrori e degli One Dimensional Man, nato a Varese ma Veneto d'adozione ha vissuto a Quinto di Treviso ed ha lavorato per molto tempo a Venezia, attualmente promuove "Obtorto collo". Il disco cantautorale è stato prodotto da Taketo Gohara, e vede la presenza del musicista mestrino Paki Zennaro, compositore per Carolyn Carlson, in qualità di autore e di Giulio Ragno Favero, come coproduttore di due brani. Il 20 dicembre, infine, salirà sul palco del Rivolta Brusco. Informazioni: www.rivoltapvc.blogspot.com e http://www.sherwood.it. ©RIPRODUZIONE RISERVATA