Madrid amara Juve s'arrende all'Atletico

MADRID La Juventus perde il suo primo incontro stagionale al Vicente Calderon, dove paga a caro prezzo la rete subita dal turco Arda Turan nella ripresa. Il match è molto combattuto fin dai primi scambi, con la Juve che prova a gestire palla, molto infastidita dal pressing asfissiante degli spagnoli. Latitano però i tiri in porta, almeno fino alla mezzora, quando il croato Mandzukic approfitta di un errore in fase di appoggio della Juve ed impegna severamente Buffon con un potente destro da fuori area. L'atteggiamento degli spagnoli è durissimo, al limite dell'intimidatorio, ma i bianconeri mantengono la calma. Nella ripresa i colchoneros guadagnano campo e schiacciano gli uomini di Allegri nella propria metà campo, ma Buffon non è mai chiamato a parate difficili. Con il passare dei minuti la spinta degli spagnoli si affievolisce e la Juve torna a tirare fuori la testa. Nel momento in cui sembra in controllo della gara però, i bianconeri subiscono la rete dell'Atletico Madrid. Bella iniziativa sulla destra di Juanfran che mette in mezzo un ottimo pallone sul quale si avventa Mandzukic che va a vuoto, ma alle sue spalle Arda Turan anticipa Lichtsteiner e mette alle spalle di Buffon. La reazione della Juve è affidata proprio alle iniziative sulla fascia dell'esterno svizzero, il quale a 15' dal termine entra in area palla al piede, costringendo Raul Garcia ad una pericolosa deviazione in angolo. Nel finale i padroni di casa sono però bravissimi ad anestetizzare l'incontro ed a cogliere i primi tre punti di questa edizione della Champions. Non sono mancate le sorprese nelle gare di valide per la 2a giornata di Champions League. Nel girone della Juve, il Malmoe batte l'Olympiakos grazie ad una doppietta di Rosenberg e adesso tutte e quattro le squadre si trovano a 3 punti. Nel girone D, tonfo del Galatasaray di Cesare Prandelli a Londra contro l'Arsenal mentre prende il largo il Borussia Dortmund, a punteggio pieno. I turchi ne prendono 4 dalla squadra di Wenger (tripletta Wellbeck e Sanchez) prima di segnare il gol della bandiera su rigore nella ripresa. Il Borussia, da parte sua, colpisce subito con Immobile e poi arrotonda nella ripresa con Ramos (doppietta) piegando in casa propria l'Anderlecht. Nel girone B, soffre ma alla fine riesce a spuntarla il Real Madrid a Sofia con il Ludogorest, mentre il Liverpool si fa battere a Basilea. I bulgari passano subito in vantaggio, poi Ronaldo si fa parare un rigore prima di realizzare il secondo concesso dall'arbitro. Nella ripresa, tocca al neo entrato Benzema segnare e regalare la vittoria alla squadra di Ancelotti. Un gol di Streller regala l'intera posta in palio al Basilea che la spunta sul Liverpool, con un Balotelli anche stavolta non decisivo. Nel girone C, dopo il pari senza reti tra Zenit e Monaco (che restano sole in vetta a 4 punti), arriva il 3-1 del Bayer Leverkusen sul Benfica, con Julio Cesar che ci mette nel suo in occasione del primo gol dei tedeschi.