"Bibione is surprising run": ci siamo
BIBIONE Ci sarà anche il keniano Andrew Kwemoi Mang'ata oggi al via di "Bibione is surprising run", gara internazionale su strada sulla distanza delle 10 miglia. E naturalmente sarà uno dei favoriti per la vittoria finale, reduce dalla Dieci Miglia di Tilburg (Olanda) conclusa in 46' netti e dalla mezza maratona di Bologna (1h02'26"). La lista dei pretendenti al podio comprende anche i connazionali Thomas James Lokomwa (nel 2014 primo alla Stramilano e terzo alla Cinque Mulini, un primato personale sulla mezza maratona di 1h00'56"), Bernard Kiplagat Bett (1h00'46" di record sulla mezza distanza) e Samuel Ndiritu Kariuki, arrivato di recente in Italia, nel quadro di un progetto di sviluppo di un'area povera del Kenya finanziato dalla diocesi Pordenone-Concordia e dall'assessorato allo Sport del Friuli Venezia Giulia, e ancora imbattuto (vittorie al Giro podistico internazionale di Pordenone e nella mezza maratona di Forte dei Marmi). Dal Burundi giungono invece Olivier Irabaruta e Joachim Nshimirimana, che ha rappresentato il suo Paese nella maratona olimpica di Atene 2004. Avversari importanti per i due azzurri più accreditati, ovvero Gabriele Carletti, noto dalle nostre parti per aver vinto nel 2013 la maratonina Riviera dei Dogi, e Denis Curzi, specialista di lunga milizia e buon palmarés nella maratona (2h11'17" primato personale), in preparazione per New York. In campo femminile, chance per la siepista azzurra Valeria Roffino, per la trevigiana della Biotekna Marcon, Michela Zanatta, per la friulana Micaela Bonessi e per le gemelle siciliane Silvia e Barbara La Barbera. Anche qui, cast nobilitato dalla presenza di due keniane di valore, Jalagat Viola e Jane Wanja Nganga. Il pomeriggio sarà aperto, alle 16, in piazzale Zenith, dalla tappa finale del Grand Prix Giovani, tradizionale rassegna a livello under 18 che, su un percorso in circuito (e distanze proporzionate all'età), coinvolgerà le migliori speranze del mezzofondo triveneto. Alle 18 il via della gara internazionale sulle 10 Miglia. Poi, in attesa dell'arrivo dei campioni, spazio alla Cuccioli Run, mini-corsa all'insegna del divertimento per bambini dai 6 agli 11 anni. Un migliaio le iscrizioni pervenute agli organizzatori, e il numero è destinato a crescere nelle ultime ore.