Senza Titolo

SCANDALO TANGENTI Galan latifondista e la moglie di Ghedini nNell'articolo del 14 settembre dal titolo «Galan diventò latifondista aiutato della moglie di Ghedini», Renzo Mazzaro racconta che Tiziano Zigiotto, per 15 anni consigliere regionale «trasportato in carrozza da Galan», si è presentato con un avvocato a casa del proprietario di un fabbricato con campagna situato all'interno della tenuta agricola di Frassineto e per ricostruirne l'integrità tenta di strappargli il fazzoletto di terra di cui dispone, altrimenti si va in tribunale. Entrambi spiegano «all'infelice che gli conviene vendere se non vuole mangiarsi tutto in spese legali». «La discussione», precisa Mazzaro, «va avanti per un po'. In casa c'è una terza persona che assiste, senza spiccicare parola. A un certo punto Zigiotto lo interpella: «Scusi lei chi è?». Risposta: «Sono un invitato a cena: sto aspettando che ve ne andiate, perché siete anche un po' noiosi». Zigiotto fiuta il vento infido, gira i tacchi e se ne va. Ha ragione. Questo signore è un ex generale della Guardia di Finanza in pensione, che si è ritirato sull'Appennino. L'uomo che al tempo del sequestro Soffiantini coordinò le indagini sul generale dei carabinieri Francesco Delfino. Non uno qualunque». Domanda: se le cose sono andate così, il comportamento di Zigiotto, dell'avvocato accompagnatore e dei… "mandanti" non potrebbe configurare un vero e proprio reato di tentata estorsione? Prof. Enzo Guidotto Castelfranco Veneto (Tv) TAGLI DEL COMMISSARIO Si avvii un tavolo con le società sportive nIn riferimento ai prospettati provvedimenti del Comune di Venezia nei confronti delle associazioni sportive, trovo sbagliato che queste ultime siano state convocate singolarmente. Sarebbe stato più corretto avviare un tavolo collettivo di discussione per individuare tariffe uguali per tutte le società. In questo modo invece, appare evidente che le realtà più piccole sono svantaggiate, avendo meno potere contrattuale di quelle più grandi. Devo purtroppo riscontrare una continuità di metodo tra la precedente amministrazione e la gestione del commissario Zappalorto, fondata sull'incapacità di mettere tutti i soggetti a uno stesso tavolo per discutere del bene comune. Si preferisce al contrario procedere con trattative singole, così come avvenuto in passato per il piano di regolamentazione del traffico acqueo in Canal Grande. La stangata che sta per abbattersi sulle associazioni sportive della città – con l'aumento dei canoni d'affitto degli impianti e una serie di ulteriori decisioni relative alle utenze e i contributi – porterà alla morte di gran parte delle società sportive della città. Anna Brondino Presidente Circolo Ncd Venezia 1