Vanoni senza tempo 80 anni, triplo album e debutto a Conegliano
di Alessandro Valenti wCONEGLIANO "Un filo di trucco un filo di tacco...l'ultimo tour" è il titolo dello spettacolo, dedicato alla vita e all'amore, con cui Ornella Vanoni aprirà il suo itinerario teatrale 2014-2015 il 31 ottobre alle 20,45 all'Accademia di Conegliano, con un solo rientro il Veneto il 7 febbraio al Geox di Padova. La cantante e attrice milanese, che domani, lunedì, compirà ottant'anni, sarà accompagna da Eduardo Hebling, basso e contrabbasso, Paolo Vianello, pianoforte e tastiere, Placido Salamone, chitarra, e Eric Cisbani, batteria e percussioni. A Conegliano, nei tre giorni antecedenti la "prima" della stagione, il cast metterà a punto lo spettacolo con le prove finali proprio all'Accademia. «Quando ero ragazza e dovevo uscire», racconta Ornella Vanoni «mia madre non la smetteva di ripetermi, sino allo sfinimento, "Ricordati sempre: un filo di trucco e un filo di tacco". Povera mamma: certe volte esco in tuta e tutta spettinata. Questo tour l'ho pensato e scritto io proprio in suo ricordo, e sono sicura che farà commuovere e farà sorridere, dentro ci sarò io, io tutta intera». Intanto, proprio per festeggiare il bel traguardo degli 80 anni lunedì uscirà il triplo cofanetto "Più di me più di te più di tutto" che comprende il meglio della lunga discografia della Signora della canzone italiana. Il cofanetto contiene i due fortunati album già editi "Più di me" (canzoni del suo repertorio e due brani inediti, cantati in duetto con alcuni dei più importanti artisti italiani) e "Più di te" (grandi brani della nostra canzone reinterpretati dalla sua inconfondibile voce, con qualche prezioso duetto). Il tutto arricchito da "Più di tutto", una nuova imperdibile raccolta di grandi successi. Intanto fervono i preparativi per l'esordio coneglianese dello spettacolo, scritto da Vanoni con Federica Di Rosa, per le scenografie di Giuseppe Ragazzini. Lo spettacolo è uno show a metà tra un concerto e un recital in cui, fondendo musica e teatro, l'artista interpreta brani del suo ultimo album "Meticci (Io mi fermo qui)", grandi classici e cover, e racconta con la sua solita intrigante ironia tutto ciò che ha vissuto in 80 anni di vita, la sua visione dei sentimenti e dell'amore e l'arte della seduzione. E, benchè il titolo dello spettacolo porti alla fine "ultimo tour", l'atmosfera è quella che rende chiaramente avvertibili le parole che chiudono una tra le più belle canzoni della Vanoni "Domani è un altro giorno": "e come tanto tempo fa/ ripeto: chi lo sa?/ Domani è un altro giorno/ si vedrà." Perché la cantante viaggerà nel tempo inseguendo il suo mito e, si sa, il mito non ha età. Ingresso da 14 a 31 euro: http://www.vivaticket.it Info tel. 0438-22880: http://accademiateatro.weebly.com