"Fiera dei osei" con il couscous nella tenda del Marocco
ANNONE Sarà sicuramente motivo di attrazione e curiosità la presenza alla "Fiera dei osei", della tenda del Marocco nel cui interno le donne, nei loro tradizionali costumi, accoglieranno i visitatori. «Vogliamo far conoscere a tutti coloro che vorranno farci visita», spiega Kadija El Biyad, la responsabile del Gruppo organizzatore, «alcuni aspetti della cultura del Marocco, paese in cui da secoli convivono musulmani, ebrei, cristiani e dove moschee, sinagoghe e chiese sono rispettate da tutti». Il programma prevede oggi l'apertura dello stand alle 8.30 con the e biscotti per i visitatori cui seguirà alle 11 l'incontro con il sindaco Ada Toffolon ed i rappresentanti delle associazioni locali. Alle 12.30 verrà distribuito il piatto per eccellenza della cucina orientale: il couscous. Per il presidente del centro culturale islamico Assalam, Tanji Bouchaib, persona impegnata in più iniziative per far conoscere l'attività del Centro di via Pertini è un'occasione importante: «Le nostre porte sono sempre aperte a tutti di qualsiasi etnia, politica o religione essi siano, saranno sempre graditi ospiti». Annone quindi è in fermento per la trentesima edizione della Fiera dei Osei, l'appuntamento più atteso dalla gente, organizzato dall'associazione Amici della Fiera dei osei. Ieri sera è stata inaugurata in oratorio la mostra "La nostra identità in un percorso dopo le grandi guerre". Oggi, dall'alba al tramonto nel parco della vecchia chiesa di San Vitale, la fiera ricca di eventi: dalla gara di imitazione del canto degli uccelli con e senza chioccolo, alla rassegna di cani da caccia, di utilità, difesa e meticci, la mostra di uccelli e animali da cortile, quella dei rapaci, la manifestazione degli arcieri del Tagliamento, l'esibizione del maneggio scuola Baby Ranch, l'ex tempore di pittura e molto altro ancora. Alle 19 l'estrazione della lotteria per la scuola materna parrocchiale. Per tutta la giornata funzionerà un ricchissimo stand enogastronomico e concluderà la serata un grandioso spettacolo pirotecnico. Fiera dei osei anche a San Michele, organizzata dalla Pro Loco. Oggi il clou con la mostra ornitologica di uccelli e di animali da cortile. Inoltre carrozze e cavalli per giri turistici gratuiti, stand della Federcaccia, sfilata di cani di ogni razza organizzata da "lo scodinzolo" ed una serie infinita di stand con piatti di carne e di pesce. Gian Piero del Gallo