Marquez come Agostini sono 10 i successi di fila Valentino lotta, è terzo

INDIANAPOLIS En plein di Marc Marquez (Honda) che ad Indianapolis centra la decima vittoria stagionale su 10 gare disputate ed eguaglia il record di Giacomo Agostini che realizzò il filotto nel 1968 (10 vittorie su 10), nel '69 (trionfò nelle prime 10 delle 12 gare del calendario) e nel '70 (vinse i primi 10 degli 11 Gp stagionali). L'incontrastato leader del mondiale ha preceduto le due Yamaha del connazionale Jorge Lorenzo e di Valentino Rossi. Settimo Andrea Dovizioso, partito col secondo tempo. La quarta vittoria di fila sul circuito statunitense è maturata, per Marquez, dopo una gara intensa e decisamente spettacolare, ricca di sorpassi e duelli, con tanti protagonisti saliti a turno alla ribalta, soprattutto nella prima parte: Lorenzo che ha meritato la piazza d'onore ed è apparso in grande ripresa rispetto al suo opaco rendimento stagionale; Rossi, terzo, e irriducibile nel cercare di frenare l'imprendibile Marcpigliatutto; Dovizioso, alla fine soltanto settimo, ma protagonista nelle fasi iniziali con una Ducati rivitalizzata dall'iniezione di cavalli e in lotta per il podio per metà gara prima di cedere al consumo delle gomme. La sfida Moto2 è stata vinta invece dal pilota finlandese Mika Kallio su Kalex, che ha preceduto il compagno di scuderia Maverick Vinales; terzo lo svizzero Dominique Aegerter (Suter) mentre il migliore degli italiani è stato Simone Corsi (Kalex) che ha chiuso in quinta posizione; la gara è stata disputata in due tempi a causa del tremendo incidente occorso a Mattia Pasini che ha coinvolto anche Randy Krummenacher, Anthony West e Azihan Shah. Pasini ha riportato un trauma cranico commotivo e per questo è stato portato in ospedale a Indianapolis dove verrà sottoposto a una Tac di controllo; il pilota italiano comunque ha ripreso conoscenza quale istante dopo la caduta collaborando da subito con i medici del circuito; dopo la bandiera rossa, la prova è ripresa ridotta però a 16 giri. Nella classe Moto3, infine, successo dello spagnolo Efrem Vazquez (Honda) che ha sorpassato sul rettilineo Romano Fenati del Team SKY VR46; l'ìtaliano si era presentato in testa all'uscita dell'ultima curva ma Vazquez ha sfruttato bene la sua scia e il vantaggio di velocità del motore Honda, beffandolo in extremis; terzo l'australiano Jack Miller.