Emma infiamma Piazzola con il suo rap salentino
Dopo il concerto con l'Orchestra di Padova e del Veneto di maggio, Mirko Schipilliti, veneziano, è stato invitato a dirigere l'Orchestra Sinfonica Siciliana nell'ambito della stagione estiva che si tiene ogni anno a Palermo. Oggi in Piazza Ruggero Settimo , Schipilliti dirigerà un programma con musiche di Mendelssohn (Ouverture Le Ebridi, Sinfonia n.3 "Scozzese"), Sibelius (Valse triste da Kuolema) e Grieg (brani da Peer Gynt). «Il programma che ho scelto» spiega «è dedicato alla Sicilia e al suo mare, ma rivisto attraverso il mare del nord Europa e l'Africa (Le Ebridi - la cui prima versione viene completata a Venezia - la Scozia, i viaggi di Peer Gynt in Norvegia e Africa), e al significato del viaggio (i viaggi di Mendelssohn e Peer Gynt) oltre che alle tradizioni popolari (le "scuole nazionali", gli echi della musica scozzese, norvegese, araba». Schipilliti ha scelto con piacere di dirigere a titolo gratuito a sostegno delle gravissime difficoltà economiche patite in questi ultimi mesi dall'Orchestra Sinfonica Siciliana. di Michele Bugliari wPIAZZOLA SUL BRENTA (Padova) Emma, la giovane star della canzone italiana, oggi alle 21.30 Emma, si esibirà all'Hydrogen Festival di Piazzola sul Brenta. Ci sono ancora biglietti disponibili. Il concerto fa parte delle sei date scelte in alcune delle più belle arene sotto le stelle d'Italia, in cui l'artista sta portando il suo tour denominato per l'appunto "Emma Limited Edition". La tournée prevede anche degli ospiti d'onore e oggi sul palco accanto a Emma salirà la sua collega, amica e conterranea (le artiste sono entrambe pugliesi) Alessandra Amoroso. A Lucca, invece, ospite di Emma Marrone è stato il cantautore statunitense Rufus Wainwright, mentre nelle prossime date gli ospiti saranno Loredana Berté e Antonino Spadaccino a Gallipoli, Fiorella Mannoia a Taormina e Malika Ayane a Napoli. «Il "Limited Edition"», ha detto Emma, «è nato con l'idea di fare dei concerti in questi posti magici con degli ospiti». «Rufus», spiega la cantante, «l'ho incontrato a Venezia per i Cavalchina Awards. La nostra collaborazione è nata in maniera spontanea. Lui era entusiasta del mio modo di cantare e io ho colto la palla al balzo per chiedergli se avesse avuto voglia di fare un duetto con me. Poi ci siamo sentiti via e-mail e abbiamo fissato le date perché lui è stato ospite di un mio concerto e io di uno suo. Con gli stranieri e non solo con gli americani è tutto più semplice. A loro non interessa quanti premi ha vinto, gli importa solo che tu sappia cantare». Potrebbe continuare la collaborazione discografica con Rufus. «Sarebbe un sogno» dice la cantante «Proverò a proporglielo con la stessa spontaneità con cui gli ho chiesto di cantare con me dal vivo». Emma con il suo ultimo fortunato album "Schiena" ha dimostrato di non essere solo una brava cantante ma di avere anche doti di autrice, firmando alcuni brani. «Per il momento», però precisa l'artista, «non credo essere pronta per un disco di canzoni solo mie. Inoltre, mi piace lavorare con altri autori». Lo spettro dei generi musicali, che ama Emma, è molto vasto. «Sin da piccola», racconta, «ho avuto questa attitudine a non soffermarmi solo su un genere. I miei genitori mi hanno fatto conoscere i cantautori italiani e poi con gli amici ho scoperto il reggae, il drums & bass, l'elettronica e il rock. È stato stimolante crescere in un ambiente musicale come quello del Salento che ancora oggi esprime tanti giovani talenti». L'amore per la propria terra e per le contaminazioni musicali è tale che Emma su "Schiena Vs Schiena" ha registrato una versione reggae di "Dimentico tutto" con la parte rap in salentino. «Se trovo il brano giusto», ha commentato, «e troverò il brano giusto, mi piacerebbe tornare a cantare in dialetto salentino. La nuova versione di "Dimentico tutto" mi è venuta naturale perché sono cresciuta ascoltando i Sud Sound System che sono stati tra i pionieri del movimenti reggae in Italia». I biglietti (dai 32,20 ai 57,50 euro) possono essere acquistati online (www.zedlive.com e www.ticketone.it) e stasera a Piazzola.