Dal "Rigoletto" alla "Traviata" Lirica sotto le stelle
"Il Rigoletto" di Giuseppe Verdi aprirà, questa sera alle 21.15 all'Anfiteatro di Jesolo Lido (Piazza Aurora), il "Jct Opera Festival", la rassegna che animerà quattro sere estive sotto le stelle con l'opera lirica. L'organizzazione della manifestazione è di Mousikè Vtc, Ars Nova, Associazione Musicale Filarmonica del Veneto in collaborazione con i Comuni di Jesolo e Cavallino, direzione artistica di Federica Zagatti e Riccardo Boeretto. Questa sera sarà portata in scena l'opera in tre atti di Giuseppe Verdi, libretto di Francesco Maria Piave. A vestire i panni di Rigoletto sarà il baritono Andrea Cortese, fra i vincitori nel 1995 del "Luciano Pavarotti International Competition". Gilda sarà intepretata da Sandra Foschiatto, mentre il Duca di Mantova sarà Max Baldan. A dirigere l'Orchestra Filarmonica del Veneto è stato chiamato Riccardo Boaretto, regia di Clorindo Manzato, maestro del coro: Emanuele Pedrini. In caso di mal tempo il "Rigoletto" verrà recuperato il 17 luglio. Sabato 26 luglio alle 21.15, invece, in piazza Santa Maria della Pace di Cavallino Treporti, sarà la volta della "Cavalleria rusticana" di Pietro Mascagni su libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci. Ad interpretare l'atto unico, tratto dalla novella omonima di Giovanni Verga, ci sarà Julie Mellor (Santuzza), il tenore Cristiano Olivieri (Turiddu), Sara Bardino (mamma Lucia), Emanuele Pedrini (Alfio) e Miriam Danesin (Lola). Un incontro preparatorio all'ascolto con la regista Federica Zagatti si terrà domani al centro culturale Pascoli di Cavallino. Sempre al Cavallino, sarà messa in scena la "Traviata", venerdì 8 agosto alle 21.15, incontro di preparazione all'ascolto: mercoledì 29 luglio alle 21.15 al centro. Il 20 agosto alle 21.15 in in piazza Aurora a Jesolo, invece, sarà la volta della "Tosca", opera in tre atti di Giacomo Puccini, libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica. Incontro di preparazione: domenica 17 luglio al centro Pascoli di Cavallino. Biglietti 10 (gradinata non numerata solo a Jesolo), 15 e 18 euro (ridotti: 12 e 15 euro). Prevendite sul web (www.vivaticket.it) e presso i punti vendita di Jesolo e Cavallino. Michele Bugliari ©RIPRODUZIONE RISERVATA