Senza Titolo

ROMA Un capitano azzurro che non ha neppure il passaporto dell'Italia. Succede nel rugby, dove il sudafricano Quintin Geldenhuys diventa il primo equiparato nella storia dell'ovale tricolore a capitanare il XV della Nazionale. Nel rugby c'è una regola molto particolare, ovvero quello degli equiparati: un atleta può giocare nella nazionale di un paese di cui non ha la cittadinanza, a patto che sia residente in quello stesso paese da almeno tre anni consecutivi, come appunto nel caso del giocatore delle Zebre. Così Geldenhuys, che anche in occasione delle trasferte dell'ultimo 6 Nazioni negli aeroporti passava dai varchi 'extra UÈ mostrando il passaporto del Sudafrica, è il nuovo capitano dell'Italia per la tournee degli azzurri a giugno, quando giocheranno contro le Isole Fiji il 7 giugno all'ANZ Stadium di Suva, con Samoa il 14 giugno all'Apia Park di Apia e contro il Giappone il 21 giugno al Prince Chichibu Memorial Stadium di Tokyo. Geldenhuys, che ha avuto la fascia perchè fra i 30 convocati non c'è Sergio Parisse, al quale Brunel ha concesso un periodo di riposo, è un seconda linea sudafricano, nato nella regione di Johannesburg. Nella lista dei convocati dell'Italrugby, ci sono 3 esordienti, tutti delle Zebre: i due piloni Andrea De Marchi e Dario Chistolini, entrambi alla prima convocazione, e il trequarti Guglielmo Palazzani, già aggregato al gruppo nel corso dell'ultimo 6 Nazioni ma mai utilizzato. Questi i convocati del ct Brunel: Piloni: Matias Aguero, Dario Chistolini, Lorenzo Cittadini, Alberto De Marchi, Andrea De Marchi; tallonatori: Leonardo Ghiraldini, Davide Giazzon, Andrea manici; seconde linee: George Fabio Biagi, Marco Bortolami, Marco Fuser, Quintin Geldenhuys; flanker/n.8: Robert Barbieri, Mauro Bergamasco, Paul Derbyshire, Joshua Furno, Manoa Vosawai; mediani di mischia: Guglielmo Palazzani, Tito Tebaldi; mediani di apertura: Tommaso Allan, Luciano Orquera; centri/ali/estremi: Michele Campagnaro, Angelo Esposito, Gonzalo Garcia, Tommaso Iannone, Andrea Masi, Luke McLean, Leonardo Sarto, Alberto Sgarbi, Giovambattista Venditti.