Ballista e Canino al piano insieme da 60 anni
L'Archivio Musicale Guido Alberto Fano Onlus dà il via alla settima edizione del suo ciclo annuale di concerti alle Sale Apollinee del Teatro La Fenice. "OttoNoveCento - Musica veneta europea" prosegue nell'opera di riscoperta e riesecuzione della produzione musicale di compositori veneti e italiani, come Guido Alberto Fano e Silvio Omizzolo, interpretata da concertisti di fama internazionale e inserita in contesti che ne evidenzino il respiro europeo. Il primo appuntamento è in calendario oggi, domenica 4 maggio alle 20, con lo storico duo pianistico Antonio Ballista e Bruno Canino, con un programma interamente dedicato al Novecento: Concerto per due pianoforti soli di Igor Stravinski, Concertino di Dmitri Shostakovic, Andante e Allegro con fuoco di Guido Alberto Fano e Scaramouche di Darius Milhaud, la Fantasia (Ouverture da concerto) di Silvio Omizzolo per due pianoforti. Tutti brani caratterizzati da un brio ritmico accattivante. Canino e Ballista rappresentano la storia del Novecento italiano: suonano in duo da quasi sessant'anni, da quando frequentavano la stessa classe di pianoforte al Conservatorio di Milano. Da allora hanno collezionato un'ininterrotta serie di successi internazionali. Biglietti interi 15 euro, ridotti (residenti a Venezia, studenti, over 65 anni) 10 euro, Amici del Conservatorio 5 euro. La manifestazione è organizzata in collaborazione con la Municipalità di Venezia Murano Burano, della Regione Veneto, CariVe e FriulAdria, della Fondazione Musicale Omizzolo Peruzzi di Padova.