in breve

Mercati Borse giù in Europa Milano perde il 2,3% La crisi argentina coinvolge prima Madrid e le banche spagnole poi tutte le Borse europee, che hanno vissuto un brutto venerdì: appesantita dallo spread. A Piazza Affari il Ftse Mib chiude a -2,30%. Tra i titoli a elevata capitalizzazione Telecom lascia sul terreno il 4,73% (finale a 0,79 euro). Male anche lo spread che chiude in rialzo a 225. confesercenti 22.600 imprese scomparse nel 2013 Da gennaio a dicembre 2013 hanno cessato l'attività 72.367 imprese del commercio e turismo, per un saldo finale negativo di 22.616 aziende perdute per sempre. Lo segnala Confesercenti. L'Italia è l'unico Paese tra i "Big europei" a non ripartire. Cresce solo il commercio fuori dai negozi: gli ambulanti mettono a segno un saldo positivo di 3.334 unità e si incrementa di 530 aziende il comparto dell'e-commerce. INFORMATICA Xbox e servizi cloud spingono Microsoft Trimestrale oltre le attese per Microsoft. Il gruppo Usa ha chiuso il secondo trimestre 2013/2014 con ricavi pari a 24,52 miliardi di dollari, in rialzo del 14%, mentre l'utile netto è salito del 3% a 6,56 miliardi di dollari. A sostenere la performance è stata soprattutto la domanda della Xbox e i servizi cloud. In scia alla trimestrale, diffusa ieri sera a mercato chiuso, l'azione Microsoft ha mostrato un rialzo di oltre 3 punti percentuali. davos Lagarde (Fmi): rischio deflazione in Europa «C'è il rischio di deflazione in Europa». Lo ha detto il direttore generale del Fmi, Christine Lagarde in una intervista all'emittente tv France 2, aggiungendo che l'economia mondiale migliora ma che l'Europa sta crescendo a un ritmo più lento rispetto ad altre aree del mondo. A margine del Forum di Davos ha poi detto che «stiamo vedendo un consolidamento. Ma stiamo vedendo anche dei rischi, quelli vecchi e quelli nuovi».