Nuovi alloggi studenteschi con il progetto Santa Marta

Presentato in Commissione consiliare a Ca' Farsetti il progetto preliminare per la realizzazione della Residenza Universitaria Santa Marta a Dorsoduro che prevede la trasformazione dell'area di proprietà di Ca' Foscari e che ammonta a circa 11.400 metri quadrati, in un'area residenziale universitaria, con la realizzazione da 602 a 650 posti letto per studenti. Il progetto prevede la ristrutturazione e il recupero di edifici esistenti nel complesso: cubo, aule prefabbricate, Corpo di Ingresso e il "Parallelepipedo"; e anche la costituzione di un fondo immobiliare, cui i soggetti privati apporteranno i loro capitali. Sarà il fondo stesso ad individuare il gestore della struttura. ello studio della Fondazione Venezia risulta l'insufficienza in Venezia di strutture ricettive adeguate e i costi elevati che gli studenti sono costretti ad affrontare per studiare. a una indagine Coses emerge che gli studenti residenti fuori sede sono circa 9 mila a fronte dei circa 1.200 posti letto che offre oggi l'edilizia residenziale pubblica e privata. Il consigliere Nicola Funari del Gruppo Misto ha proposto di non fare 602 o 650 posti letto, ma di predisporre appartamenti o appartamentini per studenti, dipendenti ed ex dipendenti dell'Università e altri cittadini, al fine di aumentare il numero dei residenti a Venezia.