Tornano Arlecchino Arianna e il Minotauro

Si sono concluse le repliche di "Arlecchino, Arianna e il Minotauro", nuovo allestimento del Progetto Giovani di Pantakin, ospitato presso il Teatro San Gallo di Venezia dal mese di agosto fino all'inizio di novembre che sarà ripreso presso il Teatro Junghans della Giudecca a partire dal 25 novembre (repliche il 26 e 27) e al Teatro Momo di Mestre il 28, in un ciclo di recite mattutine per le scuole grazie alla collaborazione dell'assessorato alla Cultura del Comune di Venezia  . Arlecchino, Arianna e il Minotauro – frutto di un progetto di stanzialità di una produzione di Commedia dell'Arte –, ha coinvolto un gruppo di giovani attori professionisti tutti sotto i 30 anni, dei quali  tre diplomati presso l'Accademia Teatrale Veneta. Per tre mesi in tutti i fine settimana (28 le recite) lo spettacolo è andato in scena al Teatro San Gallo, la disponibilità della cui direzione ha permesso a Pantakin di sperimentare con successo questo progetto. L'iniziativa ha suscitato interesse in città ed ha raccolto l'apprezzamento da parte di diverse istituzioni, nuovo e ulteriore stimolo per Pantakin per rilanciare la presenza della Commedia dell'Arte a Venezia a partire dal prossimo Carnevale. La compagnia continua a lavorare anche su altri fronti creativi. Il 30 novembre e il 1 dicembre Villan People, malastoria ambientata da Andrea Pennacchi (pure interprete assieme a Manuela Massimi e Michele Modesto Casarin, anche regista, nella foto)) nel Veneto odierno sulle orme di Ruzante sarà ospitato nella stagione del Teatro della Murata di Mestre. Lo spettacolo a settembre è andato in scena presso il Piccolo Teatro Paolo Grassi di Milano nell'ambito del Festival di drammaturgia Tramedautore. Infine Pantakin come ormai da parecchi anni curerà l'appuntamento di Capodanno al Teatro Goldoni di Venezia: in cartellone la nuova produzione di circo teatro della compagnia " Fragile XXL". Giuseppe Barbanti