C'è vita sul Vega dove l'arte contamina la musica

di Matteo Marcon Quattro giorni per far incontrare musica d'avanguardia e arte contemporanea in uno "Spazio Aereo", sotto i cieli del Petrolchimico. Da giovedì 26 a domenica 29 settembre atterreranno sul Vega alle porte di Venezia, nuove forme di vita e contaminazione. Artisti, mutanti, che plasmano le forme d'onda, le parole, le immagini e gli spazi circostanti alla costante ricerca di nuove forme espressive. "On land" dispone di una piattaforma di atterraggio di 290 metri quadrati, dove si esibiranno artisti italiani ed internazionali. Si parte questa sera con il duo OoopopoiooO, formato da Vincenzo Vasi (già collaboratore di Capossela e Mario Brunello) e Valeria Sturba alle prese con theremin, violino, viola, voci, giocattoli, strumenti elettronici e ukulele. Dopo di loro toccherà ad un altro affiatato binomio artistico: Der Maurer e Sebastiano de Gennaro, artigiani della musica indipendente. Venerdì 27 lo "spazio aereo" fa rivivere la voce di Pier Paolo Pasolini grazie allo spettacolo di Pierpaolo Capovilla "La Religione del Mio Tempo". Il reading del frontman del gruppo veneziano "Teatro degli Orrori" sarà musicato da Paki Zennaro. Sabato 28 settembre Ikono On Air Festival, un evento in streaming che coinvolge più di 30 paesi. "On Land" si chiude domenica con tre star assolute: i due dj statunitensi Silent Servant e Vatican Shadow, punti di riferimento dell'elettronica post punk americana, e l'artista italiano Nico Vascellari, presente con la sua "Untitled (Fossil 290913)", scultura sonora per nastro magnetico. "On land" dal 26 al 29 settembre. "Spazio Aereo" è alinterno del Vega, Parco Scientifico e Tecnologico di Venezia, via delle Industrie, Marghera. Inizio spettacoli ore 21.30, sabato 28 streaming dalle 17. Ingresso gratuito il 26 e il 28. A pagamento il 27 e il 29 settembre.