L'omaggio a Pablo Neruda a 40 anni dalla morte misteriosa

"Ahora tenéis que oirme – Adesso dovete ascoltarmi - Omaggio a Pablo Neruda" va in scena oggi alle 18.30 al centro culturale Candiani di Mestre. Lo spettacolo dedicato a Ricardo Eliezer Neftalí Reyes Basoalto, in arte Pablo Neruda, considerato uno dei più grandi poeti del Novecento, vedrà protagonista la compagnia teatrale stabile "Studio Insieme" con protagonisti gli attori Maurizio Cascino, Cristina Simioni, Raffaella Terrin e Paola Bruna. Gli interventi musicali sono di Luisa Bassetto (violino). Il 23 settembre 1973, dodici giorni dopo il golpe militare che in Cile rovesciò il governo democratico di Salvador Allende e determinò la presa del potere da parte del dittatore Augusto Pinochet, moriva a Santiago Pablo Neruda. Ancor oggi, dopo 40 anni, rimane il giallo della morte del poeta che non è chiaro se sia avvenuta per cause naturali o per un avvelenamento commesso dai sicari di Pinochet, essendo il poeta un fiero avversario dell'esecutivo golpista. I biglietti dello spettacolo di oggi, cinque euro (interi) e tre euro (ridotti), sono in vendita presso la biglietteria del Candiani e online sui siti www.centroculturalecandiani.it e www.biglietto.it (diritto di prevendita 1 euro). (mi.bu.)