Finalmente Chiara all'Hydrogen canta per la sua terra

di Matteo Marcon Finalmente Chiara: la voce di Saonara abbraccia il pubblico di casa e tiene a battesimo l'Hydrogen Festival 2013. Per la prima volta la regina di X-Factor approda in Veneto con il suo "Un Posto nel Mondo Tour". Il live di Chiara Galiazzo, sul palco di quella che è forse la più importante rassegna estiva del Veneto, ha così il sapore del ritorno in terra d'origine, come protagonista indiscussa della musica pop italiana. Lei ormai vive da anni a Milano, ma il legame con la nostra regione, a partire dal suo riconoscibile accento, sembra indissolubile. La rossa cantante padovana oggi è anche una vera icona televisiva, un fenomeno: la sua parabola inizia in tv, meno di un anno fa, nel backstage delle audizioni del talent show X-Factor, e dentro al tubo catodico ci accompagna ancora oggi senza soluzione di continuità. A differenza di molti colleghi, dopo la partecipazione all'ultimo festival di Sanremo le sue apparizioni non si sono affatto esaurite. In più è diventata anche la testimonial ufficiale di Tim. Attraverso gli spot abbiamo conosciuto il suo primo giorno di università a Ca' Foscari e poi la sorella Barbara, fedele compagna di appartamento e di avventure. Così, tra uno sketch e l'altro, la luna di miele tra Chiara e il grande pubblico continua, non senza qualche critica illustre per la sovraesposizione mediatica come quelle di Eros Ramazzotti e Pippo Baudo. Il live di sabato rappresenta l'occasione per uscire dagli schemi televisivi e trasmettere finalmente le sue emozioni in presa diretta. Sarà anche merito delle strategie di marketing se oggi il volto della Galiazzo ispira familiarità e simpatia, ma sono soprattutto la sua voce e la sua musica ad aver conquistato i fan, proiettando il suo album d'esordio in vetta alle classifiche. Sta dunque per arrivare il momento tanto atteso di archiviare le caricaturali rappresentazioni del Veneto legate al piccolo schermo per lasciare parlare finalmente solo la musica. Fortunatamente, anche su questo fronte la cantante di Saonara non si è mai fermata: dopo l'illustre collaborazione con un'altra rossa doc della canzone italiana, la pasionaria Fiorella Mannoia, Chiara è scesa fino al tacco d'Italia, nel Salento, per girare il video di quello che si appresta a diventare il nuovo tormentone dell'estate: "Vieni con Me". Il brano scritto da Ermal Meta e Dario Faini ammicca ai caldi ritmi ska e condisce la melodia con i romantici suoni di una fisarmonica: per l'occasione la cantante padovana si trasforma in una intrepida piratessa, sulla scia iconografica della saga del capitan Jack Sparrow. L'isola promessa, quel magico posto del mondo, di cui Chiara Galiazzo canta e va cercando, sarà forse villa camerini a Piazzola Sul Brenta? Non rimane che scoprirlo. Di certo aver già ereditato il ruolo di madrina della manifestazione, che l'anno scorso fu di Joan Baez, è un bel risultato, oltre che una bella responsabilità. Dopo di lei a Piazzola sul Brenta sarà di nuovo protagonista la storia del rock, in qualche caso la leggenda. I nomi internazionali in programma per questa nuova edizione sono Carlos Santana (5 luglio), Mark Knopfler (12 luglio), Crosby Stills e Nash (20 luglio) e le scatenate stelle emo "30 Seconds to Mars" (14 luglio). Completano questo eccezionale quadro di musica gli altri artisti italiani in programma: Marco Mengoni (6 luglio), Max Gazzé (11 luglio), I Soliti Idioti (17 luglio), Mario Biondi (18 luglio), Fabri Fibra (19 luglio)e l'immortale Antonello Venditti (21 luglio). Hydrogen Festival, Piazzola sul Brenta, Anfiteatro Camerini, sabato 29 giugno, biglietti da 20 a 25 euro. Inizio concerto 21.45.