Bambini e genitori insieme «La scuola non si tocca»
TOMBELLE Manifestazione a sorpresa ieri mattina dei genitori degli alunni della scuola elementare di Tombelle per segnalare la carenza di spazi e la necessità di costruire due nuove aule per il plesso. Verso le dieci i genitori, assieme a quelli dei bambini della materna, si sono presentati davanti al municipio di Vigonovo. La manifestazione ha visto i bambini e i genitori esporre degli striscioni e dei palloncini colorati dove campeggiava la richiesta di costruire le due nuove aule. Nella stessa occasione sono state consegnate quasi 700 firme raccolte. «Chiediamo alle amministrazioni di attivarsi con ogni sforzo», ha spiegato Michele Pizzardo, portavoce dei genitori e rappresentante nel consiglio d'istituto, «adottiamo il metodo che ha consentito di vincere la battaglia contro l'elettrodotto di Terna, "Insieme si vince". Se lavorano in armonia le due amministrazioni di Saonara e Vigonovo hanno le competenze e le risorse per trovare rapidamente una soluzione che consenta ai cittadini di Tombelle di avere adeguati servizi e risposte condivise con i genitori, le insegnanti, la dirigente scolastica». La frazione di Tombelle è divisa a metà tra il Comune di Saonara e quello di Vigonovo, dove si trova la scuola. Il plesso elementare ha nove aule, compresa la sala informatica, e per il prossimo anno scolastico sono previste nove classi. Per questo è stato deciso di smobilitate l'aula di informatica per contenere le classi ma per il prossimo anno o si costuiscono due nuove aule o si dovrà accogliere una sola classe prima. Nelle scorse settimane c'erano stati degli incontri tra la direzione didattica, i genitori e i Comuni. Nell'occasione Saonara aveva dato la disponibilità a realizzare un'aula, mentre il Comune di Vigonovo aveva annunciato che non c'erano soldi. Nel frattempo i consiglieri comunali d'opposizione di Vigonovo – Andrea Danieletto (Movimento 5 Stelle), Alessandra Pinton (Dialogare Insieme) e Antonio Draghi e Rossano Moressa (Insieme Salviamo Vigonovo) – hanno depositato la richiesta di convocazione di un Consiglio comunale straordinario per discutere della questione. Nella richiesta si chiede che siano invitati a partecipare, con facoltà d'intervento, rappresentanti dell'amministrazione comunale di Saonara, dell'istituto comprensivo di Vigonovo-Fossò, nonché una rappresentanza dei genitori. Giacomo Piran ©RIPRODUZIONE RISERVATA