La talentuosissima Martina Genio del pianoforte a 15 anni
I concerti in villa 2013 proseguono, dopo l'esordio dello scorso primo giugno a villa Zajotti, domani pomeriggio con inizio alle 17.30 a villa Algarotti Berchet a Carpenedo con Martina Consonni, precoce talento musicale che sta incantando le platee dei più importanti teatri.Gli spettatori resteranno affascinati dalle qualità artistiche della giovanissima pianista che proporrà brani di Chopin, Beethoven e Bach. Martina Consonni nasce a Como il 16 Ottobre 1997, intraprende lo studio del pianoforte all'età di 6 anni con la professoressa Claudia Boz sotto la cui guida, a soli 14 anni, consegue il diploma di pianoforte con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio Vittadini di Pavia.Fin dai primi mesi di studio sono evidenti le sue straordinarie doti musicali tanto che ben presto inizia ad affrontare i primi concorsi collezionando finora ben 55 primi premi assoluti di categoria in concorsi nazionali ed internazionali tra cui nel 2012 il Premio Casella del prestigioso Concorso "Premio Venezia" riservato ai migliori diplomati dei Conservatori italiani. E' stato solo l'ultimo tassello di una carriera che si sta annunciando folgorante. Nel maggio 2009, in occasione della partecipazione al XIX Concorso Internazionale per pianoforte e orchestra città di Cantù aveva ottenuto una speciale borsa di studio della Società dei Concerti di Milano eseguendo il Concerto di Haydn in re Maggiore con la Philarmonic Orchestra Bacau della Romania diretta dal maestro Ovidiu Balan.Era stata quindi invitata ad esibirsi nell'ambito di prestigiose manifestazioni musicali quali "Concerti d'autunno" a Sestri Levante, "Un piccolo piano per la vita" a Roma, "Amiata pianofestival" a Grosseto , "Primavera in musica-Giovani talenti alla ribalta" a Bologna.I biglietti sono in vendita presso la sede degli Amici della Musica di Mestre in piazzetta Maestri del Lavoro 3, vicino al Municipio di Mestre, oppure presso la villa prima dell'inizio del concerto Informazioni allo 041/5350758 nei pomeriggi di lunedì e giovedì e su www.amicidellamusicadimestre.it ©RIPRODUZIONE RISERVATA