Il dossier da presentare all'Europa pronto a settembre
Il dossier per la candidatura di Venezia e del Nordest a Capitale europea della cultura nel 2019 sarà pronto entro settembre. Lo ha detto il sindaco di Venezia Giorgio Orsoni, ieri a Trieste, parlando della candidatura come «grande opportunità di incontro e dialogo». Nella cornice del salone di rappresentanza della Presidenza della Regione Friuli Venezia Giulia a Trieste si è svolto questa mattina, infatti, il secondo incontro in programma del Comitato dei Fondatori di Venezia con il Nordest Capitale europea della cultura per il 2019. Con questa riunione si sono definiti gli ulteriori passi da compiere per la stesura del Dossier di Candidatura che dovrà essere consegnato entro il 20 settembre. Erano presenti Debora Serracchiani, presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, il sindaco di Venezia e presidente del Comitato dei Fondatori Giorgio Orsoni, il vicepresidente della Provincia di Bolzano Christian Tommasini, Marco Tomasi per la Provincia Autonoma di Trento, il Vicepresidente la Regione Veneto Marino Zorzato, Raffaele Speranzon, assessore della Provincia di Venezia, e il presidente del comitato di Candidatura Innocenzo Cipolletta. «Nonostante le difficoltà procedurali insite nella candidatura di un'area così vasta e complessa», ha detto Orsoni nel suo intervento, «si intende proseguire con impegno nel percorso che sicuramente avrà risvolti positivi, anche a prescindere dalla designazione di Venezia con il Nordest a Capitale europea della Cultura 2019». Per la presidente Serracchiani, lo schema di gioco scelto è quello di «considerare questa opportunità della candidatura come uno strumento e non come il fine ultimo. Nel senso che vogliamo approfittare di questa opportunità per iniziare a parlarci, per iniziare a mettere in campo delle iniziative culturali che facciano rete, che creino un sistema della cultura che diventi, come è giusto che sia, importante nello spazio europeo». Nell'incontro di ieri è stato deciso di confermare lo staff di candidatura di fatto già operativo, che verrà presentato ufficialmente nelle prossime settimane nel prossimo incontro del Comitato Fondatore, che si terrà a Trento. Inizialmente il sindaco di Venezia era perplesso temendo che la candidatura fosse debole a causa del fatto che la proposta non prevede una città, ma un vasto territorio.