Senza Titolo

HOTEL A SETTE STELLE Il lusso esibito mi fa tristezza nDesidero esprimere la mia totale disapprovazione per il vanto del lusso esibito da questo grande e famoso albergo a sette stelle di Venezia, un essere umano non ha bisogno di 105 metri quadri per dormire una notte, al mondo ogni sei secondi muore un bambino di stenti. Rossella SANT'ERASMO Chiediamo aiuto all'assessore Bettin nEgregio assessore Bettin, secondo me lei è una persona sensibile alle problematiche ambientali. L'ho incontrata per caso, è stato spontaneo sorriderci, con lei percorrerei in lungo e in largo Sant'Erasmo. Noi veneziani dell'isola chiediamo aiuto: abbiamo la possibilità di mangiare verdura più saporita, perché non mangiarne di più? Facciamo rifiorire quello che per me è un paradiso? Venezia soccombe, Sant'Erasmo ormai è un'isola che non c'è. Sicura di un suo interessamento, la ringrazio. Lettera firmata ACTV I buchi della destra che dobbiamo pagare nAi "buchi della sinistra" ci eravamo abituati: quanto ne hanno parlato illustri ministri del recentissimo passato! Da poco siamo testimoni dei primi, importanti, "buchi della destra": come tale può configurarsi lo spaventoso buco nel bilancio Actv 2012. È evidente che i programmi di spending review sbandierati non sapranno produrre altro che i soliti esiti di sacrificio altrui, che peraltro ci sono già stati anticipati. In effetti una certezza conforta: siccome la linea scelta da chi ha deciso le nomine dei vertici è stata quella della continuità, uno dei vantaggi che questo comporta è, appunto, che si continuerà a fare... niente! Si potrebbe parlare di rivedere alcuni servizi particolarmente costosi (perché il ferry da e per il Lido non si ferma alla marittima riducendo tempi di percorrenza e costi di carburante? Perché non si è colta l'occasione dei lavori del Mose per fare un tunnel che colleghi Lido e Pellestrina, recuperando servizi di navigazione e automobistici? Perché acquistare i cantieri ex De Poli e vederli sottoutilizzati, ammettendo pubblicamente che diverranno produttivi solo nel 2014, cioè a tre-anni-tre dalla data dell'investimento?), ma sicuramente sono idee da sprovveduto uomo della strada incompetente. E allora perché non si comincia a ridiscutere il costo del personale, leggi integrativi aziendali, che, stando a una recente ricerca, determinano un surplus di oltre il 20% (!) rispetto al costo del personale di un'azienda normale? Mario Bassini LA DENUNCIA Lazzaretto vecchio ormai allo sfascio nContinua lo sfascio dell'isola del Lazzaretto vecchio. Vorrei segnalare lo stato di deplorevole abbandono dell'isola. Di pochi giorni fa è l'abbattimento da parte dei soliti vandali del portone principale di accesso lungo il canale. È scandaloso notare come la pubblica amministrazione abbandoni dei beni così importanti, dove solo dieci anni fa il Magistrato alle Acque ha investito milioni di euro per la sistemazione dei solai e delle strutture portanti degli antichi tesoni. Come si può sprecare così il denaro pubblico? Ogni sera, chiunque passi in bicicletta sul lungolaguna del Lido, può vedere ormeggiati barchini di ragazzini che, di certo, non si limitano a prendere il fresco. Ora è tempo che qualcuno si muova per il Lazzaretto vecchio, come per il forte Sant'Andrea abbandonato alle capre che lo hanno riempito di sterco. Paolo Dei Rossi Venezia