Sette repliche per l'archimia vista dai Momix

Sette replice da domani, tutte all'insegna del "tutto esaurito" per i Momix che tornano al Teatro Toniolo con il loro nuovo spettacolo "Alchemy". Uno spettacolo presentato in anteprima nei giorni scorsi al Teatro comunale di Vicenza e che ora fa tappa a Mestre, confermando una collaborazione tra la celebre compagnia di danza e il teatro mestrino che dura oramai da 13 anni, dal primo spettacolo del 2000, Passion. Le date: da domani, martedì 29 gennaio fino a sabato due febbraio alle 21; giovedì 31 gennaio doppio spettacolo (anche alle 16.30) e domenica 3 febbraio ultima replica alle 16.30. La conferma che la "magia" dei danzatori di Momix, tra le compagnie più famose ed affermate al mondo, continua. Da anni stregano anche il pubblico mestrino. Le prima replica di domani (le repliche dal 30 gennaio al 3 febbraio sono inserite nel cartellone della Stagione di Prosa), è inserita nel cartellone di "Verso l'Universo", la rassegna internazionale di danza d'autore promossa ed organizzata dal Comune di Venezia, Assessorato alle Attività Culturali con la collaborazione di Arteven Circuito Teatrale Regionale e che da 15 anni offre le migliori produzioni di danza. Alle 20.20 la prima sarà anticipata dalla presentazione di Paola Bruna. La nuova creazione di Moses Pendleton per i magnifici Momix è intitolata "Alchemy", alchimia. Dopo mesi di fitto mistero attorno a questo nuovo allestimento sono finalmente trapelati alcuni dettagli ovvero il titolo della prima e della seconda parte, rispettivamente "Quest for_FireWater" e "Led into Gold". Ma dato che uno spettacolo come questo non è praticamente mai completamente descrivibile, Pendleton, mago del teatro dall'animo di un Peter Pan, a corollario dei titoli offre alcune suggestioni sotto la forma di citazioni. «Da qualche parte c'è sempre l'oro, se scavi a fondo», spiega egli stesso. E aggiunge: «Se non cogli il ritmo, non cogli il succo». Poi Alan Chemise con "La rituale accensione del fuoco genera vita sulla terra" e Isaac Netwon con "Il mutamento dei corpi in luce e della luce nei corpi è strettamente conforme al corso della natura, che sembra prediligere le trasformazioni". Così, come in "Bothanica" il «mago dei maghi» ci trasportava in un viaggio surreale attraverso le stagioni dell'anno, in Alchemy ci svela i segreti dei quattro elementi primordiali – terra, aria, fuoco, acqua – per creare una serata che sprigiona arcane suggestioni e ci attira in una dimensione surreale. Uno spettacolo multimediale, a sua firma sono anche le proiezioni video e il collage musicale – che come sempre sarà ricco di fantasia, ironia, bellezza e naturalmente di sorprese. Orari della biglietteria del Teatro Toniolo: ore 11 - 12.30 e 17 - 19.30, chiusa il lunedì. Per informazioni: Teatro Toniolo 041 971666; Produzione Culturali e Spettacolo 041 3969220/230; Arteven 041 5074711 ©RIPRODUZIONE RISERVATA