"Il lago dei cigni" al Toniolo Grandi etoile e giovani talenti

Fine anno con la grande danza classica, al Teatro Toniolo, con la storia sulle punte più classica: l'immortale vicenda del principe Siegfried e, del suo amore per la principessa Odette, vittima dell'incantesimo del mago Rothbart e dell'inganno di sua figlia Odile. Ma spazio anche ai giovani, con lo spazio ai giovani talenti, e alla divulgazione. Domani, sabato 29 dicembre alle ore 21, e domenica 30, alle 16.30, al Toniolo è in calendario il secondo appuntamento con la XV Edizione di "Verso l'universo", la rassegna internazionale di danza d'autore organizzata al Teatro Toniolo di Mestre dall'assessorato alle Attività Culturali del Comune di Venezia, con la collaborazione di Arteven Circuito Teatrale Regionale. In scena i ballerini del New classical ballet of Moscow che presenta "Il lago dei cigni", balletto in due atti e quattro scene su musica di P.I. Ciaikovsky, coreografia di M. Petipa e L. Ivanov, adattamento di A. Ustianzev. Il New classical ballet of Moscow è una giovane Compagnia privata di balletto russo, fondata all'inizio degli anni 2000 a Mosca con lo scopo di salvaguardare la grande tradizione del balletto classico russo. Il corpo di ballo è formato da ballerini provenienti dalle migliori accademie di danza di Mosca, San Pietroburgo, Ufa e Perm, nonché vincitori di numerosi concorsi internazionali. Inoltre la Compagnia si avvale di prestigiose collaborazioni con étoile provenienti dai migliori Teatri Stabili. Direttore artistico della Compagnia è Arkady Ustianzev, ex solista del Teatro dell'Opera di Novosibirsk, vincitore di numerosi concorsi internazionali, a lungo solista. Sabato 29, alle 17, per la rassegna "Schermo danzato", "La bella addormentata", coreografia di Marius Petipa, introduce Paola Bruna che, alle 20.20, presenta e commenta "Il lago dei cigni" per "Incontri con la danza". Alle 21, per "Progetto supporter danza" Martina Minniti e Davide D'Elia (17 e 19 anni, della scuola di danza Il balletto-Gruppo Junior Veneto di Susanna Plaino) eseguiranno "Le Corsaire pas de deux degli innamorati", coreografia di Petipa su musiche di Riccardo Dorigo. Domenica 30, invece, "Incontri con la danza" alle 15.50 e alle 16.30 ancora la danza dei due giovani ballerini, prima dello spettacolo delNew ClassicalBallet of Moscow. Biglietti: 15 euro (intero), 23 (ridotto). Biglietteria aperta dalle 11 alle 12.30 e dalle 17 alle 19.30. ©RIPRODUZIONE RISERVATA