In mostra la collettiva con più edizioni d'Italia: giovani artisti crescono
Dal 1908, ogni anno, torna puntuale: solo le guerre mondiali l'hanno fermata. È la Collettiva Giovani Artisti della Fondazione Bevilacqua La Masa, alla quale parteciperanno 14 giovani artisti e 7 i grafici, selezionati tra i 216 partecipanti al concorso della mostra collettiva che in Italia ha avuto più edizioni. I prescelti esporranno dal 15 dicembre le loro opere nella Galleria di piazza San Marco della Bevilacqua La Masa. Si tratta di Valentina Calzavara, Alessia Cargnelli, Enzo Comin, Gabriele Di Martino, Valentina Furian, Enej Gala, Marco Gobbi, Andrea Magaraggia, Rachele Maistrello, Ornaghi & Prestinari, Daniele Sambo, Giovanni Sartori, Hsing Chun Shih, Emilio Vavarella. A sceglierli una giuria composta da Andrea Bruciati, curatore indipendente di Udine; Paola Capata, della galleria Monitor, Roma; Stefano Chiodi, curatore presso il Macro di Roma; Cristiana Collu, direttrice del Museo Mart di Rovereto; Vincenzo De Bellis, direttore della fiera Miart e cofondatore del centro non-profit Peep-Hole di Milano; Lara Favaretto, artista; Michael Fliri, artista; la giuria era presieduta da Angela Vettese. Nel complesso, i partecipanti hanno presentato 263 opere e oltre sessanta proposte grafiche, realizzate da artisti che hanno scelto di vivere e lavorare nel Triveneto e di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Individuati anche gli assegnatari delle tre borse di studio conferite dalla Fondazione Bevilacqua La Masa, che oltre a una vincita in denaro daranno la possibilità di esporre nuovamente il prossimo anno in una mostra a loro dedicata. I nomi dei vincitori di queste borse, nonché degli artisti a cui sarà conferito il premio Regione Veneto e il premio Fondazione Musei Civici di Venezia, saranno comunicati durante l'inaugurazione della mostra. Il premio per la proposta grafica (1000 euro) è stato invece vinto da Amedeo Abello, che realizzerà così invito, manifesto e copertina del catalogo della 96ma Collettiva Giovani. Esposte anche le immagini di altri sei artisti e grafici: Alessando Ambrosini, Riccardo Giacconi e Giulia Marzin, Riccardo Giacomini, Silvia Iesse, Samantha Miozzo, Caterina Rossato e Francesco Sartor. Con loro, le opere di Teresa Cos, Roberto Fassone e Valerio Nicolai, i giovani che nella passata edizione avevano vinto le borse di studio messe a disposizione dalla Fondazione BLM.