Il prologo della Maratonella con 780 studenti protagonisti
CAMPALTO Count dowm alla terza edizione della "Maratonella di Campalto", in programma domenica. Si tratta della corsa podistica non competitiva con partenza e arrivo nel campo sportivo di Campalto, promossa dall'associazione Maratonella Asd, con la collaborazione della Civica Pro Campalto e del Csi, ed il patrocinio di Comune, Municipalità di Favaro, Provincia, Regione, Coni, consorzio Acque risorgive, Istituzione Boschi e Grandi parchi e Miur. L'ormai nota "corsa dei tre parchi, tre ponti, tre boschi e tre forti", è giunta alla sua terza edizione e si disputerà, per la prima volta, su tre distanze diverse: non solo le ormai "classiche" 30 e 15 km, ma anche la 6 km, dando così la possibilità di partecipare anche agli atleti meno preparati. A ieri gli iscritti alla 30 km erano 370, mentre per gli altri due percorsi le iscrizioni si chiuderanno domenica mattina alle 8.30. La Maratonella sarà preceduta oggi da una giornata di promozione dello sport nelle scuole, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e con il Csi Venezia che porterà 780 studenti delle elementari nel campo sportivo parrocchiale di Campalto (dove si trova lo chalet), per cimentarsi in 5 discipline sportive. Il tracciato si snoda ai margini della laguna di Venezia toccando i parchi ed i boschi di Mestre. Il percorso della 15 km correrà lungo la nuova via Vallenari sfruttando la rotonda che permette di eliminare la passerella in ferro per l'attraversamento della statale 14 bis e addentrandosi nel Bosco dell'Osellino su speciali passaggi concessi dall'Istituzione Boschi e Grandi Parchi. Non mancherà la solidarietà, con la raccolta di fondi a favore dei "meninos de rua" delle favelas brasiliane, a cura dell'associazione Arco Acuto. Marta Artico ©RIPRODUZIONE RISERVATA