Miranoteatro in ferie Con 75mila spettatori il futuro resta incerto

di Filippo De Gaspari wMIRANO Chiude per ferie il Teatro di Mirano, non prima di aver fatto un bilancio (artistico) dell'ultima stagione. Quello che tutti si domandano però è se ci sarà una nuova stagione. L'unica cosa certa è che la Miranoteatro Srl andrà sciolta per legge entro il 31 dicembre. Ma allora chi gestirà le sale dal 2013? La strada più probabile, forse anche l'unica praticabile, è che il teatro diventi a tutti gli effetti comunale, col rischio però che prosciughi il bilancio dell'ente che non naviga affatto in acque tranquille. L'ipotesi Fondazione invece appare lontana: Mirano non ha il prestigio e la forza politica per riunire attorno a sé sponsor e soggetti capaci di mandare avanti un ente simile. A settimane dovrebbe però cominciare la procedura di liquidazione, che inevitabilmente richiederà alcuni mesi per dare modo al liquidatore di pagare debiti e risolvere contratti. Intanto ieri l'amministratore unico Tiziano Danieli e il direttore artistico Mario Esposito hanno fatto il bilancio dell'ultima stagione, la più difficile, partita in ritardo e con non poche difficoltà proprio a causa dei finanziamenti e del commissariamento del Comune. In un anno il teatro ha garantito 240 serate di spettacoli ed eventi: 210 sono state quelle di cinema, con oltre 60 mila spettatori, 20 quelle di teatro, danza e musica con circa 7.500 spettatori, tra cui i 3.500 delle 10 serate della stagione teatrale (costata 57 mila euro) e i rimanenti 4 mila delle altre attività fuori cartello. Inoltre il teatro ha aperto le proprie porte altre 19 volte per convegni, congressi e conferenze con circa 7 mila spettatori. In totale il Teatro di Mirano ha raggiunto a cavallo del 2011 e del 2012 ben 74.500 spettatori. Sono numeri che, al di là dei bilanci sempre in rosso, parlano di una struttura capace di catalizzare su di sé un'ampia fetta di pubblico tra Padova e Mestre. Con queste credenziali si guarda al futuro: il Comune non ha ancora sciolto le riserve sul dopo Miranoteatro, ma il sindaco Maria Rosa Pavanello ha detto di voler fare una stagione teatrale anche l'anno prossimo. Come? È tutto da vedere. ©RIPRODUZIONE RISERVATA